Mestre, cinque denunce per "cyberbullismo"

Avevano aperto il falso profilo di un loro compagno di scuola su un social network e l'avevano usato per insultarlo. Ora sono accusati di "sostituzione di persona".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]

Cyber bullismo mestre 5 denunce sostituzione perso

La "combinazione di bullismo e cyberbullismo" come l'ha definita il dirigente della polizia postale del Veneto, Ciro Pellone, è costata a cinque ragazzi maggiorenni - ex studenti di un istituto professionale di Mestre - una denuncia per aggressioni verbali e non.

Dopo aver compiuto quattro perquisizioni, la polizia ha scoperto che i ventenni avevano creato su un social network (forse Facebook) il falso profilo di un loro compagno di scuola e l'avevano usato per insultarlo e denigrarlo.

Lì avevano caricato anche "brevi filmati fatti a scuola in cui la vittima veniva fatta oggetto di bullismo".

Nonostante gli atti siano continuati per tutta la durata della scuola superiore, la vittima ha denunciato i propri aguzzini solo dopo la conclusione del quinto anno. A quel punto sono partite le indagini, durate mesi e conclusesi con la denuncia dei cinque.

Durante le perquisizioni la polizia ha sequestrato come prova i computer dai quali i ragazzi inviavano i messaggi denigratori. La creazione di un falso profilo su un social network, inoltre, ora li espone all'accusa del reato di "sostituzione di persona", di cui risponderanno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sono solo dei ragazzi iditoi ed irresponsabili, che vivono con soddisfazione solo facendo del mae agli altri. Un periodo di sani lavori agricoli che ti spaccano la schiena, gli farebbe capire che nel mondo non esiste solo FB e che con il pc non ci mangi a tavola. Avrebbero allora una sana valutazione dell'ordine naturale e capirebbero... Leggi tutto
22-5-2009 12:57

Anche se poi magari verranno assolti hanno fatto bene ad incriminarli. Gli adolescenti brufolosi che fanno queste cazzate (e anche peggiori) pensano di essere onnipotenti ed intoccabili. Forse la minaccia della prigione li farà rinsavire? Un paio di calci nel didietro non può far loro altro che bene!
22-5-2009 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics