È Yahoo il vero rivale di Bing

Per un giorno, il neonato motore di Microsoft ha battuto lo storico rivale. Negli Stati Uniti acquista sempre maggiori consensi ma Google è ancora inarrivabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2009]

Bing supera Yahoo per un giorno

I primi giorni dopo il debutto di Bing, il successore di Live Search, hanno mostrato chi sia il vero rivale del motore di Microsoft: non Google, ma Yahoo.

Per quello che a Redmond dev'essere sembrato un breve ma splendido giorno, il neonato servizio è diventato il secondo motore di ricerca al mondo, posizionandosi alle spalle di Google ma davanti a Yahoo.

I dati che hanno permesso di notare il superamento provengono da Statcounter: giovedì scorso, 4 giugno, mentre Google manteneva la propria quota sopra il 71,47%, Bing conquistava il 16,28% e Yahoo doveva accontentarsi del 10,22%.

Le statistiche globali della scorsa settimana hanno visto Google restare saldo al primo posto, ottenendo le preferenze dell'87,62% dei navigatori, e i due concorrenti contendersi le briciole: Microsoft è riuscita a surclassare di poco Yahoo, conquistando il 5,62% del mercato contro il 5,13% ottenuto dal rivale.

La situazione attuale vede Bing tornare nei ranghi, attestandosi al terzo posto, probabilmente perché ormai sta passando l'ondata di curiosità iniziale; se però i servizi offerti da Microsoft meriteranno l'attenzione costante degli utenti, Yahoo potrebbe dover iniziare a preoccuparsi per davvero.

Un primo indizio di questo possibile futuro è rappresentato dalle percentuali d'uso dei motori di ricerca negli Stati Uniti: lì Bing possiede già delle funzionalità che ancora non sono disponibili in Europa, e grazie a queste ha conquistato il 15,64% del mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Che tristezza questa guerra tra poveri :?
9-6-2009 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics