Sky lancia la televisione in 3D

Sky 3D inizierà le trasmissioni ad aprile: sarà necessario possedere un televisore compatibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2010]

Sky ha rotto gli indugi: ad aprile farà debuttare nel Regno Unito un canale dedicato alle trasmissioni tridimensionali (con film, concerti, documentari e sport), che sarà accessibile almeno inizialmente come aggiornamento gratuito ai possessori di decoder Sky+HD, l'equivalente del MySky HD italiano.

Per godere dell'offerta di Sky 3D sarà naturalmente necessario possedere un televisore compatibile; in alternativa, chi volesse provare l'emozione della tridimensionalità potrà recarsi in uno dei pub selezionati - il cui elenco è ancora segreto - che faranno vedere alcuni eventi sportivi in 3D già a partire da questo fine settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@ Wikytjo: ma comm cazz parli? :D :D :D P.S: Scusate per il piccolissimo OT :wink:
6-2-2010 09:55

tv 3d Leggi tutto
30-1-2010 17:23

professor krantz afere preso in der culen, io teme... prafo citrullen, tu mantare tutto indietre... mantare affanculen skifen ski no pacare, avfere diritten di recessen! warum? nein soddisfatten! :wink:
29-1-2010 20:06

sKY TV 3D Leggi tutto
29-1-2010 19:29

http://www.risparmiosoldi.it/notizie/canone-rai-2009-a-fine-mese-scade-l%E2%80%99abbonamento-rai/ Leggi tutto
29-1-2010 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1533 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics