Programmare robot con Java

Marco Avidano insegna a programmare i robot NXT, guidando l'utente dalle basi di Java fino alla scrittura di programmi completi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2010]

Marco Avidano Programmare Robot con Java

Quando Sun ha creato Java ha ideato anche il motto Write Once, Run Everywhere, ossia Scrivi una volta, Esegui dappertutto che sintetizza bene la filosofia che sta alla base: permettere ai programmatori di scrivere un software portatile, che si possa eseguire su diversi dispositivi.

Grazie agli sforzi della comunità leJOS e al rilascio, da parte di Lego, dell'hardware e del software dei robot Mindstorms NXT sotto licenza open source, si può installare una macchina virtuale Java anche sui robot dell'azienda danese.

Marco Avidano, nel suo libro Programmare Robot con Java, insegna a chiunque voglia cimentarsi nell'impresa come governare i robot NXT (ma i concetti possono essere applicati anche al di là del prodotto Lego) tramite programmi scritti nel linguaggio di Sun.

Il libro, frutto dell'esperienza della Scuola di Robotica, è scritto con un'impostazione didattica ed estremamente chiara: suddiviso in tre moduli, ognuno dei quali a propria volta consta di diverse unità didattiche, accompagna per mano il lettore - o meglio, lo studente - in un percorso che parte dagli elementi di base.

Se è vero che una precedente esperienza di programmazione può aiutare a procedere più speditamente nell'assimilare i contenuti del libro, Programmare Robot con Java non dà alcunché per scontato.

Il primo modulo è esplicitamente introduttivo: inizia definendo che cosa si intenda per robotica e raccontando la storia, gli scopi e la filosofia di Java; prosegue guidando il lettore nella preparazione degli strumenti indispensabili per la programmazione (tra cui l'ambiente Eclipse) e introduce gli elementi fondamentali che costituiscono un programma scritto in Java.

Il secondo modulo porta il titolo - di per sé chiaro - Fondamenti di Java: affronta tutte le componenti di base del linguaggio, le strutture e gli elementi che, una volta padroneggiati, consentiranno la realizzazione dei programmi.

Avidano introduce dunque il lettore alle classi, illustra l'ereditarietà, parla delle interfacce e spiega i package, senza dimenticare la gestione delle eccezioni, le possibilità offerte dai thread e le procedure per l'esecuzione delle operazioni di input e output, chiudendo il modulo con alcuni cenni di programmazione avanzata.

Ogni unità didattica si conclude con una o due pagine di esercizi: domande ed esercizi pratici facilitano l'apprendimento, la memorizzazione e l'applicazione delle conoscenze illustrate in ogni unità, fornendo un prezioso momento di verifica perché lo studente possa accertarsi della solidità delle basi che sta costruendo.

A questo punto, giunto alle soglie del terzo modulo, il lettore sarà in possesso delle conoscenze fondamentali della programmazione in Java: è dunque il momento di accostarsi alle conoscenze specifiche necessarie per impartire istruzioni ai robot NXT.

L'articolo continua...

1 - Programmare robot con Java
2 - I robot Lego Mindstorm Nxt

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come il C, imparare le basi è velocissimo (una settimana tirata), ma imparare le possibilità delle sue librerie che è difficile. Il libro il "mattone" (trovi in rete la vecchia versione gratis) permette d'iniziare bene! Ciao
16-3-2010 21:51

Vero. Bisogna che trovo un paio di giorni liberi e lo imparo. O ci vuole di più? :wink: Che ambiente Java mi consigli? Leggi tutto
16-3-2010 14:52

Hai ragione :( !!!! Poi come compero le sigarette? Però che noia! Tutti i giocattoli per noi grandi costano un botto! In ogni caso questa è l'ennesima dimostrazione di come java sia versatile; lo si usa per sviluppare moltissima roba e questa gira praticamente ovunque!
15-3-2010 23:34

Solo che costano un botto! Leggi tutto
15-3-2010 19:16

Dato che io prima parlavo d'amore, tu dopo parli di dilettevole :shock: Ciao Leggi tutto
11-3-2010 01:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3111 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics