Telemarketing, è ora di dire basta

Da domani si passa all'opt-out: chi non vuole essere disturbato deve iscriversi al Registro delle Opposizioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Telemarketing Registro Opposizioni Opt-out

Orari predefiniti per le chiamate e Registro delle Opposizioni: sono queste le principali novità della legge sul telemarketing che entrerà in vigore domani.

Si ribalta completamente la situazione attuale. Finora vigeva infatti il regime dell'opt-in: chi desiderava ricevere le telefonate pubblicitarie doveva dichiararlo esplicitamente, mentre tutti gli altri non potevano - almeno in teoria - essere disturbati.

Da domani si passa invece all'opt-out: le aziende che si occupano di telemarketing potranno chiamare chiunque, a meno che questi non si iscriva al Registro delle Opposizioni.

Il Registro è un grande database, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Fondazione Ugo Bordoni, al quale le aziende devono far riferimento per conoscere quali utenti non desiderino ricevere telefonate promozionali.

Ci si iscrive tramite telefono, email, fax, raccomandata o seguendo una procedura online, accessibile da un sito che dovrebbe già essere operativo ma risulta irraggiungibile o estremamente lento, probabilmente per l'elevato numero di contatti.

L'iscrizione è automatica per tutti coloro che non risultano negli elenchi telefonici.

Inoltre, sempre a partire da domani, non si potranno effettuare chiamate in determinate fasce orarie: alla domenica e durante i giorni festivi; ogni giorno dalle 21.30 alle 9.00; al sabato prima delle 10.00 e dopo le 19.00. Infine, uno stesso numero non potrà essere ricontattato se non dopo 30 giorni dall'ultima telefonata.

Durante tutto il mese di febbraio si svolgerà una campagna informativa su tutti i mezzi di comunicazione per diffondere la novità tra gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

credo che non mi sia successo nemmeno una singola volta di avere il numero visibile Leggi tutto
4-2-2011 17:03

Perfettamente d'accordo. Io, in genere, non appena cominciano a dire le prime sillabe, gli dico: "Non mi interessa!" e metto giù. Se poi in quel momento mi girano, be', azzi loro. :lol: Leggi tutto
3-2-2011 20:03

pensa se invece che ad un commerciante di materiali edili li avesse mandati ad un commerciante di letame... :lol: Leggi tutto
1-2-2011 18:44

Per ovviare al sito intasato anch'io ho mandato la mail ... è sufficiente cliccare su MAIL, scaricare il modulo pdf (almeno questo non è intasato, è venuto giù in un attimo), compilarlo ed inviarlo all'indirizzo indicato ... ovviamente non mi aspetto che la pratica venga evasa in tempi brevi, però intanto l'ho fatto. 1) Vodafone è... Leggi tutto
1-2-2011 18:15

Ho due dubbi: 1) c'e' scritto che puo' dare il non-consenso solo chi e' nell'elenco telefonico pubblico. Questo significa che, dato che non ho un numero fisso, possono continuare a scocciarmi al cellulare? Se fosse cosi' perche' hanno aderito anche vodafone & C.? 2) se oggi nego il consenso e domani, comprando qualcosa,... Leggi tutto
1-2-2011 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics