Telemarketing, è ora di dire basta

Da domani si passa all'opt-out: chi non vuole essere disturbato deve iscriversi al Registro delle Opposizioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Telemarketing Registro Opposizioni Opt-out

Orari predefiniti per le chiamate e Registro delle Opposizioni: sono queste le principali novità della legge sul telemarketing che entrerà in vigore domani.

Si ribalta completamente la situazione attuale. Finora vigeva infatti il regime dell'opt-in: chi desiderava ricevere le telefonate pubblicitarie doveva dichiararlo esplicitamente, mentre tutti gli altri non potevano - almeno in teoria - essere disturbati.

Da domani si passa invece all'opt-out: le aziende che si occupano di telemarketing potranno chiamare chiunque, a meno che questi non si iscriva al Registro delle Opposizioni.

Il Registro è un grande database, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Fondazione Ugo Bordoni, al quale le aziende devono far riferimento per conoscere quali utenti non desiderino ricevere telefonate promozionali.

Ci si iscrive tramite telefono, email, fax, raccomandata o seguendo una procedura online, accessibile da un sito che dovrebbe già essere operativo ma risulta irraggiungibile o estremamente lento, probabilmente per l'elevato numero di contatti.

L'iscrizione è automatica per tutti coloro che non risultano negli elenchi telefonici.

Inoltre, sempre a partire da domani, non si potranno effettuare chiamate in determinate fasce orarie: alla domenica e durante i giorni festivi; ogni giorno dalle 21.30 alle 9.00; al sabato prima delle 10.00 e dopo le 19.00. Infine, uno stesso numero non potrà essere ricontattato se non dopo 30 giorni dall'ultima telefonata.

Durante tutto il mese di febbraio si svolgerà una campagna informativa su tutti i mezzi di comunicazione per diffondere la novità tra gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

credo che non mi sia successo nemmeno una singola volta di avere il numero visibile Leggi tutto
4-2-2011 17:03

Perfettamente d'accordo. Io, in genere, non appena cominciano a dire le prime sillabe, gli dico: "Non mi interessa!" e metto giù. Se poi in quel momento mi girano, be', azzi loro. :lol: Leggi tutto
3-2-2011 20:03

pensa se invece che ad un commerciante di materiali edili li avesse mandati ad un commerciante di letame... :lol: Leggi tutto
1-2-2011 18:44

Per ovviare al sito intasato anch'io ho mandato la mail ... è sufficiente cliccare su MAIL, scaricare il modulo pdf (almeno questo non è intasato, è venuto giù in un attimo), compilarlo ed inviarlo all'indirizzo indicato ... ovviamente non mi aspetto che la pratica venga evasa in tempi brevi, però intanto l'ho fatto. 1) Vodafone è... Leggi tutto
1-2-2011 18:15

Ho due dubbi: 1) c'e' scritto che puo' dare il non-consenso solo chi e' nell'elenco telefonico pubblico. Questo significa che, dato che non ho un numero fisso, possono continuare a scocciarmi al cellulare? Se fosse cosi' perche' hanno aderito anche vodafone & C.? 2) se oggi nego il consenso e domani, comprando qualcosa,... Leggi tutto
1-2-2011 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1078 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics