Una proteina presente negli spinaci permette di estrarre idrogeno dall'acqua con un processo simile alla fotosintesi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]
Braccio di Ferro aveva ragione a pensare che gli spinaci dessero energia: in particolare, pare che contengano una proteina che permette di produrre idrogeno dall'acqua con un processo simile alla fotosintesi.
Un gruppo di ricercatori dell'Oak Ridge National Laboratory (nel Tennessee, USA) ha estratto la proteina LHC-II dagli spinaci. Poi vi ha aggiunto un liquido contenente copolimeri sintetici ed esacloroplatinato di sodio: quest'ultimo, in presenza di luce solare e di quelle proteine, viene trasformato in platino.
Le proteine LHC-II sono poi importanti per la loro capacità di combinarsi insieme ai copolimeri in "fogli", simili alle membrane fotosintetiche delle piante, che i ricercatori hanno studiato con una tecnica particolare di analisi (chiamata SANS, Small-Angle Neutron Scattering) scoprendoli in grado di produrre idrogeno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Smart watch | ||
|