Mi son fatto la fidanzata... nel cloud

Con Cloud Girlfriend chiunque può crearsi una fidanzata virtuale, perfetta in ogni dettaglio, e iniziare una relazione via Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2011]

Cloud Girlfriend fidanzata virtuale

A chi si sente solo e riesce a entrare in relazione con qualcuno soltanto attraverso la tastiera di un PC il prossimo 26 aprile Internet offrirà la soluzione: Cloud Girlfriend.

Si tratta di un servizio che permette di creare la propria fidanzata virtuale ma ideale, introducendo i parametri che la rendono perfetta; l'azienda dietro Cloud Girlfriend si occuperà di "portarla all'esistenza" e quindi sarà possibile interagire con lei attraverso i social network.

Per David Fuhriman, il cofondatore del servizio, si tratta di "un gioco divertente" che passa anche per Facebook: la fidanzata avrà un profilo grazie al quale tutti potranno credere che esista per davvero.

Per poter rispettare le condizioni del social network - che vietano la creazione di profili fasulli - la fidanzata virtuale su Facebook non sarà un bot (come invece, a quanto è dato di capire sinora, succederà per altri tipi di interazioni) ma corrisponderà a una persona vera che fornirà la "fisicità" necessaria all'identità fittizia.

Gli utenti, naturalmente, potranno scegliere a proprio piacimento l'aspetto da un catalogo di foto e le generalità della fidanzata.

Nonostante il nome, Cloud Girlfriend non si rivolge solo agli uomini ma sarà a disposizione anche delle donne, che allo stesso modo potranno creare il proprio fidanzato ideale.

Per Fuhriman gli utenti avranno così la possibilità di "imparare a stare insieme e fare pratica nel gestire una vera relazione, e poi portare queste capacità nel mondo reale".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Condivido in pieno e sottoscrivo le considerazioni di Roberto. Non necessariamente la limitazione del permesso universale - verso il quale sembrano dirigersi molte società contemporanee - di speculare sulle debolezze dell'individuo o di fasce di popolazione devono essere viste come limitazioni delle libertà individuali. Nel mondo... Leggi tutto
24-4-2011 16:15

La libertà individuale non la vuole toccare nessuno. Ci sono mille modi di farsi "fidanzate virtuali", nessuno vuole limitare la libertà di farlo. La libertà di fare commercio sugli istinti nichilisti, sulle debolezze, sulle tendenze autodistruttrici degli uomini invece la voglio toccare eccome! E' un po' come dire - a puro... Leggi tutto
24-4-2011 11:00

Non sono d'accordo, così si dimentica che va garantita la libertà di ognuno. Se uno vuole pagare per avere una ragazza virtuale, perché gli dovrebbe essere impedito? Uno stato-balia... sarebbe orribile. Leggi tutto
23-4-2011 21:43

Bravo, siamo in due! (Ed evitiamo accuratamente di dire che siamo i soliti due stronzi che non otterranno mai niente... :wink: ) Leggi tutto
23-4-2011 20:59

Hai ragione ed è per questo che, per quanto possiamo, dobbiamo lottare ancora per riuscirci, se fossi stato rassegnato non avrei neppure scirtto il mio post, mi sarei arreso già da tempo e invece mi ritrovo ad avere sempre più voglia di lottare.. Leggi tutto
23-4-2011 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1260 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics