Lo spazzolino USB

Si ricarica direttamente dal PC, per poter vantare un sorriso smagliante anche in ufficio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2011]

Spazzolino USB Philips Sonicare DiamondClean

È già stato definito l'iPod degli spazzolini e non senza ragione.

Il Sonicare DiamondClean di Philips è uno spazzolino elettrico che, a differenza dei normali esemplari della stessa specie, ha una particolarità: si ricarica attraverso la porta USB del PC.

Viene infatti venduto in una confezione che funge sia da portaspazzolino che da base per la ricarica: così si può, per esempio, portarsi lo spazzolino elettrico in ufficio e essere certi che sarà carico per la pulizia dopo la pausa pranzo.

Per chi si sentisse un po' strano a collegare lo spazzolino al PC è previsto anche un adattatore che consente il collegamento a una normale presa di rete elettrica.

Chi pensa di lasciarsi affascinare dal DiamondClean dovrà però fare i conti con il prezzo: ammonta infatti a ben 250 sterline, pari a circa 280 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

non ha una memoria come il vibratore di un'altro articolo pubblicato qui si zeusnews?
17-8-2011 13:25

Il prodotto è interessante ma il prezzo è veramente assurdo!!!!:shock: Quoto Blind...
17-8-2011 11:08

Alla fine ci alimenteranno gli aspirapolvere!!!!!!!! :lol: Non è uno scherzo hanno già proposto USB con alimentazione da 100Watt!!! :shock: :shock: :shock: Ciao Leggi tutto
17-8-2011 10:33

Quando ho visto il prezzo ho capito perché è considerato l'Ipod degli spazzolini :roll:
17-8-2011 09:11

{andrea}
Lo trovo assolutamente inutile, anche se costasse 1 euro.
15-8-2011 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics