La prima scuola italiana di videogiochi

Grazie a Carlo Lucarelli e alla sua Bottega Finzioni prenderà il via il primo corso che insegna a scrivere sceneggiature per videogame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2011]

Scuola videogiochi sceneggiatura Lucarelli bottega

La prima Games Week di Milano, che si è conclusa ieri, ha lasciato in eredità un corso decisamente particolare.

Grazie alla Bottega Finzioni, fondata da Carlo Lucarelli, prenderà il via l'anno prossimo il primo corso ideato per insegnare a scrivere videogiochi.

Per creare un buon videogame non basta infatti una buona grafica, ma servono anche delle meccaniche di gioco adeguate e soprattutto una storia avvincente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Per Lucarelli, «i videogiochi sono una forma narrativa a tutti gli effetti: alla base c'è un lavoro di scrittura, sebbene in Italia ci sia un certo pregiudizio nei loro confronti, lo stesso che c'era verso i fumetti».

Il corso inizierà a gennaio, si svolgerà a Bologna e offrirà, oltre alla possibilità di cimentarsi con la scrittura di sceneggiature per videogame, anche quella di confrontarsi con lo sviluppo di un progetto che sia in linea con il budget della produzione, come spiega la pagina dedicata sul sito.

Per accedere al corso occorre superare una selezione che prevede l'invio di un elaborato scritto, al quale segue un colloqui: soltanto i primi 200 iscritti potranno partecipare alle selezioni, che apriranno lunedì 21 novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Qualche realtà esiste anche in Italia, comunque...
8-11-2011 14:05

È semplicemente incredibile che un paese come l'Italia non si accorga dell'immenso mercato dei videogiochi che nel mondo muove più soldi del cinema... fessi oltre che ignoranti...
8-11-2011 09:23

I giochi più belli a cui ho giocato avevano da raccontare una storia, di qualsiasi genere sia ma è importante che il videogioco, come qualsiasi altra opera narrativa, emozioni. Concordo con Lucarelli che stimo abbastanza. Secondo come andrà, agli altri potremmo lasciare solo la tecnica, noi potremmo esportare grandi storie. ... Leggi tutto
7-11-2011 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics