Svezia, connessione a 120 gigabit

Cisco e Telia realizzano la connessione a Internet più veloce del mondo. Presentazione al DreamHack 2011.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2011]

svezia connessione 120 gbps

Si sta svolgendo in Svezia, e si concluderà il prossimo 27 novembre, il DreamHack Winter 2011, definito dal Guinness dei Primati «il più grande LAN party del mondo».

Oltre 20.000 persone parteciperanno agli eventi, e potranno godere di una velocità di connessione di tutto rispetto: una linea a 120 Gbit/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocitā?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocitā (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Sin dall'estate, infatti, Telia e Cisco hanno lavorato per creare l'infrastruttura della connessione a Internet più veloce del mondo, che si estende tra Stoccolma e Jönköping (circa 300 km).

Oltre ai 20.000 partecipanti al DreamHack, la rete potrà servirà sino a 750.000 persone, che potranno «scaricare un intero film in 0,47 secondi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Attenzione avranno quella connessione SOLO quando sono all'interno di quella tratta!!! Se il film da vedere č in Italia o altro posto sarā della velocitā della tratta che attraversa che č meno veloce. Dunque tenere dei "contenuti" in Italia diventa da un punto di vista commerciale un grosso guaio se all'estero hanno tratte... Leggi tutto
26-11-2011 15:53

{ranx}
noi invece abbiamo barbapapà barnaba bernabé che quando va bene ci vende connessioni a 7Mbps che vanno a 3.5Mbps (se non a 640Kbps in a.d.d.) e pretende di essere pagato oltre che dai suoi clienti anche dai siti visitati dai suoi clienti!
26-11-2011 11:25

Sarebbe stato il mio sogno andarci :(
25-11-2011 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2363 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics