Il telefono-banana e il PC nel cartone della pizza

Grazie alla realtà aumentata, ogni oggetto può diventare un computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2011]

invoked computing

Si chiama invoked computing ed è in sostanza il contrario del paradigma cui siamo oggi abituati: anziché inserire un computer in ogni oggetto, trasformare ogni oggetto in un computer tramite tecniche di "realtà aumentata".

L'idea è venuta ad alcuni ricercatori del Laboratorio Ishikawa Oku dell'Università di Tokyo, sulla base della convinzione che dovrebbe essere la tecnologia ad adattarsi al nostro comportamento, non il nostro comportamento ad adeguarsi alle esigenze della tecnologia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)
Per attivare l'invoked computing è sufficiente mimare l'azione che si intende compiere, indipendentemente dall'oggetto che ci si trova davanti: per esempio, se si inizia a scrivere su un cartone della pizza come se fosse un laptop, il computer dell'appartamento riconoscerà l'intenzione e proietterà le interfacce virtuali necessarie, come mostra il video qui sotto. L'articolo continua dopo il filmato.

Allo stesso modo, una banana può trasformarsi in un telefono, e in teoria qualunque oggetto, o quasi, può soddisfare qualunque necessità.

L'idea ha permesso ad Alexis Zerroug, ricercatore capo del team, di vincere un premio alla Laval Virtual 2011 Conference.

L'obiettivo è ora allargare il numero degli oggetti e delle gesture riconosciuti, fino a creare un sistema di "realtà aumentata" che possa funzionare dovunque.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi e' sembrato che il cartone della pizza abbia dei simboli che aiutano a centrare il proiettore. Pero' puo' darsi che sia stato detto nei dialoghi del video dove, purtroppo, non conoscendo l'inglese non ci ho capito una mezza parola...
4-12-2011 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics