Tutti i Lumia di Nokia

Il Lumia 710 aggiunge alla gamma uno smartphone interessante a un prezzo contenuto, in attesa del prossimo Lumia 900.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

nokia lumia 800 white

Con l'arrivo del Lumia 710 sugli scaffali dei negozi - come avevamo annunciato a ottobre - l'offerta di smartphone Nokia comincia a farsi interessante.

Finora, in Italia c'era a disposizione il Lumia 800, modello di fascia alta venduto a 499 euro; il 710 permette di acquistare un buon terminale a un prezzo decisamente inferiore e senza troppe differenze hardware.

Il Lumia 710 si basa infatti sullo stesso processore a 1,4 GHz del fratello maggiore (con 512 Mbyte di RAM) e monta anch'esso un display da 3,7 pollici con risoluzione di 480x800 pixel; cambia la tecnologia (TFT il luogo dell'AMOLED usato dal Lumia 800) mentre il vetro è sempre un Corning Gorilla Glass.

La fotocamera monta un sensore da 5 megapixel (contro gli 8 del Lumia 800) e lo spazio interno ammonta a 8 Gbyte (16 nel modello superiore), cui vanno naturalmente aggiunti i 25 Gbyte di SkyDrive.

Il sistema operativo è Windows Phone 7.5 Mango, l'ultima versione del software creato da Microsoft per gli smartphone. Il prezzo - 299 euro - rende il Lumia 710 particolarmente interessante, considerate le differenze tutto sommato contenute rispetto al modello superiore.

Oltre al Lumia 710 e al Lumia 800, Nokia ha anche lanciato in questo periodo una versione bianca del Lumia 800; disponibile entro febbraio, costerà 499 euro e avrà le stesse caratteristiche hardware delle versioni già in commercio.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12533 voti)
Leggi i commenti (55)

Per il futuro, l'azienda finlandese ha in cantiere un modello ancora più potente, chiamato Lumia 900; disponibile per i preordini negli Stati Uniti, non ha ancora una data di lancio né un prezzo definitivo (anche se le indiscrezioni parlano di giugno quale mese probabile per il lancio in Italia).

Le caratteristiche tecniche del Lumia 900 comprendono uno schermoda da 4,3 pollici, supporto alla connettività LTE (almeno negli USA, dove questo tipo di rete va diffondendosi), processore Qualcomm APQ8055 + MDM9200 a 1,4 GHz, 512 Mbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash a LED, fotocamera anteriore da 1 megapixel, supporto a Wi-Fi e Bluetooth e batteria da 1830 mAh.

Se, come sostengono alcune voci diffuse in questi giorni, Nokia sta cercando di accelerare la fine di Symbian (sistema per il quale sarebbe ormai previsto soltanto un ultimo terminale, il successore del modello N8), è bene che l'offerta di smartphone Windows Phone sia concreta e ben strutturata se l'azienda vuole rivaleggiare ad armi pari contro Apple e l'esercito di Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Viene dato in offerta con una nota Azienda di telefonia, non mi sembra speciale, soprattutto con il limite della memoria senza schede
10-2-2012 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics