Intel svela gli smartphone con Atom

Basati sul core Medfield, monteranno Android 4.0. I primi esemplari arriveranno entro l'estate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2012]

intel orange smartphone medfield atom

Gli annunci del Mobile World Congress sembrano confermare quanto già a gennaio si sospettava: il 2012 sarà l'anno in cui debutteranno in grande stile gli smartphone Intel.

Due mesi fa, Lenovo aveva mostrato al CES di Las Vegas lo smartphone K800 basato su SoC Atom Medfield Z2460 e dotato di Android 4.0.

Ora, a Barcellona, il CEO di Intel Paul Otellini ha annunciato una nuova collaborazione - con il provider francese di telefonia mobile Orange, con l'indiana Lava International e con la cinese ZTE - per il lancio di nuovi prodotti, tutti basati su Atom.

Saranno tre i SoC Atom che equipaggeranno i prodotti mobili targati Intel che arriveranno nei prossimi mesi.

Il primo è il già noto Z2460, processore single core con HyperThreading che lavora a 1,3 GHz ma che, grazie alla tecnologia TurboBoost, può arrivare sino a 2 GHz. La grafica è gestita dalla GPU PowerVR SGX 540 a 400 MHz.

La sua naturale evoluzione è l'Atom Z2580, che però apparirà soltanto tra un anno; sarà un chip dual core basato sulla stessa architettura dello Z2460, mentre il reparto grafico sarà affidato alla GPU PowerVR SGX 544MP2.

Infine, come prodotto di fascia bassa Intel propone l'Atom Z2000: single core, senza HyperThreading, lavora a 1 GHz e dispone della GPU PowerVR SGX 540 a 320 MHz. Potrà supportare soltanto fotocamere sino a 8 megapixel e permettere la registrazione video sino a una risoluzione massima di 720p.

Sondaggio
Qual č il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale č scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non č dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4208 voti)
Leggi i commenti (26)

Quanto ai prodotti concreti, il primo ad arrivare in Europa sarà uno smartphone che recherà il doppio marchio Intel-Orange e apparirà in Regno Unito e Francia entro l'estate.

Sarà basato sull'Atom Z2460 e dotato di Android Gingerbread 2.3 (aggiornato a Ice Cream Sandwich 4.0 subito dopo il lancio); supporterà la connettività HSPA+ (fino a 21,1 Mbit/s in download e 5,6 Mbit/s in upload) e avrà uno schermo da 4 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel.

La fotocamera sarà da 8 megapixel e in grado di registrare video sino a 1080p, mentre riguardo al prezzo è stato anticipato soltanto il fatto che sarà "aggressivo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'č una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics