Deep Blue batteva Kasparov 15 anni fa, il video di IBM

L'ideatore del supercomputer parla delle sfide affrontate e dei progressi che Deep Blue ha permesso di ottenere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2012]

kasparov contro deep blue

Sono passati ormai 15 anni da quella storica vittoria: era l'11 maggio 1997 quando Deep Blue, il supercomputer costruito da IBM, batteva il campione del mondo di scacchi Garry Kasparov.

Si trattava del secondo incontro tra i due: la prima volta Kasparov era riuscito a battere Deep Blue che poi, migliorato dai tecnici di IBM, ha sfidato nuovamente il campione, finalmente battendolo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3961 voti)
Leggi i commenti (13)
Dopo la partita il supercomputer, che era in grado di esaminare 200 milioni di posizioni dei pezzi al secondo, venne impiegato per fini sanitari, analisi dei rischi ed estrazione di dati; quindi andò in pensione e venne sostituito da Blue Gene, al quale più di recente successe Watson, famoso per i successi al gioco televisivo Jeopardy!.

Per festeggiare l'anniversario IBM ha realizzato un video, che riportiamo più sotto, in cui il padre di Deep Blue Murray Campbell parla delle sfide incontrate nella progettazione e dei progressi che ha permesso di ottenere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

davvero parecchio tempo fa nel tempo di internet... Leggi tutto
18-5-2012 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics