La street art di Pulssart

Oggi è possibile scaricare gratuitamente un'illustrazione multilivello di alta qualità, incluse texture, stili, pattern e filtri dinamici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2012]

pulssart

Dalle 10 di oggi, per 24 ore, è possibile scaricare il nuovo PSD Ten Collection di Fotolia, realizzato dall'artista Adrien Donot (alias Pulssart) sul tema Street Art.

E' una buona opportunità per scoprire da vicino il lavoro di un designer. Analizzandolo è possibile imparare da soli come creare gli effetti più di tendenza.

L'artista partendo da una fotografia, ha scelto con attenzione gli effetti scarabocchio e carta stropicciata per rendere l'effetto "schizzo d'artista". Ogni elemento è stato creato con Photoshop.

Oggi è possibile scaricare gratuitamente il PSD completo, in formato A3 (150 DPI): un'illustrazione multilivello di alta qualità in Photoshop (.Psd), incluse texture, stili, pattern e filtri dinamici. Ogni creativo potrà utilizzare per i suoi fini professionali, gli elementi grafici e gli effetti di stile contenuti nel PSD.

Adrien Donot comincia a creare già dall'età di 6 anni. Consegue un Master in grafica e pubblicità, ma si forma sia a scuola che da autodidatta. Creatore poliedrico, appassionato di fotografia e di grafica, Adrien Donot coniuga queste due passioni con straordinaria raffinatezza.

Sondaggio
Convergenza Tv-Internet
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (6)

Ogni nuovo lavoro è ispirato da una fotografia. Computer, musica ad alto volume, ed è dentro al suo mondo dove immagini reali ed elementi grafici si fondono creativamente. Oggi freelance, Pulssart ha lavorato in passato per agenzie tra cui Vertu e Nextedia).

L'artista commenta: «Con questa creazione ho rivisitato il tema della Street Art, diventato secondo me troppo "urbano". Mi sono immedesimato nei panni di un artista che crea uno schizzo su una tavola di legno all'aperto. Era essenziale creare un equilibrio tra questa situazione tranquilla e bucolica e l'aspetto urban e dinamico della creazione. Per ottenerlo ho usato 3 tecniche principali di creazione: destrutturare, ristrutturare e sporcare. La prima tende a decomporre il soggetto pezzo per pezzo, la seconda completa la prima e permette di ricomporre i pezzi del soggetto aggiungendo uno strato "artistico" per rendere l'effetto di schizzo. L'ultima tecnica consiste nello "sporcare" il lavoro con l'ausilio di pennelli o di "pennellate". Infine, grazie al mix di tecniche usate, ho ottenuto una creatività a metà tra foto e illustrazione, seguendo la linea ideale della mia immaginazione, in equilibrio tra la calma dell'ambiente esterno e lo schizzo realizzato dal personaggio».

Una video intervista all'artista è disponibile qui per scoprire la sua visione, le influenze e la tecnica creativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stallman contro Android: ha ragione?
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3152 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics