Dropbox compra Audiogalaxy e spegne lo streaming

Il servizio di streaming musicale non accetta più nuovi iscritti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2012]

audiogalaxy dropbox

In Internet, Audiogalaxy è un nome storico: agli albori, indicava un popolare sistema di file sharing che indicizzava i file MP3; in seguito, si trasformò in una porta su Rhapsody, servizio che fornisce musica in abbonamento.

Infine, è rinato come uno strumento che permette di ascoltare in streaming i brani musicali presenti sul proprio computer: installando il programma sul PC che ospita la collezione musicale (e disponendo di una connessione a Internet), Audiogalaxy permette di accedere ai propri file dallo smartphone o da qualunque altro dispositivo collegato in Rete e ascoltarli.

Ora, Audiogalaxy compie un'ulteriore evoluzione, entrando a far parte della famiglia di Dropbox, il noto servizio di file hosting.

I dettagli dell'accordo non sono stati resi noti, né è chiaro che cosa Dropbox abbia intenzione di fare con ciò che ha appena acquistato.

L'operazione, tuttavia, per il momento ha avuto qualche conseguenza negativa: Audiogalaxy non accetta più nuove iscrizioni, e a quanto pare il servizio di streaming verrà sospeso a breve e per un tempo indeterminato, nell'attesa di completare la transizione.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

I disagi dovrebbero essere soltanto temporanei: poi - si spera - gli utenti potranno tornare a utilizzare Audiogalaxy. È vitale anche per Dropbox che il periodo di sospensione sia il più breve possibile, altrimenti gli utenti potrebbero spazientirsi e veleggiare verso altri lidi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un dropbox coi torrent
Dropbox, confermate le violazioni degli account
Boxopus, client P2P per scaricare in Dropbox... bannato da Dropbox
Fotolia si integra con Dropbox
Google Drive è finalmente arrivato
Dopo-Napster: ci prova AudioGalaxy

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4304 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics