Apple e la ricerca di un nuovo Jobs: Tim Cook silurato?

Secondo Forbes l'azienda di Cupertino sarebbe pronta a dare il benservito a Tim Cook, nella speranza che tornino i giorni di gloria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2013]

tim cook and steve jobs

C'è una voce che rimbalza tra le maggiori testate che si occupano di economia: Apple starebbe cercando qualcuno per rimpiazzare Tim Cook.

Cook era stato indicato come successore dallo stesso Steve Jobs nel momento in cui questi aveva dovuto dimettersi dall'incarico di amministratore delegato per l'avanzare della malattia.

Tutti - a partire da Cook stesso - sapevano che gli mancava il carisma del fondatore, ma gli attestati di stima circa la sua capacità di guidare Apple anche in assenza di Jobs erano unanimi.

Il problema, però, è che da allora Apple non ha più presentato un prodotto veramente rivoluzionario; anzi, ha persino introdotto alcuni dispositivi - come l'iPad Mini - che esplicitamente erano stati giudicati «non necessari» da Steve Jobs.

le mappe di iOS 6), alla concorrenza sempre più agguerrita nel mercato degli smartphone e all'inevitabile e continuo confronto con Steve Jobs hanno portato Apple a vedere il valore delle proprie azioni scendere sino a 390 dollari dai giorni di gloria in cui valevano oltre 700 dollari l'una.

Nonostante Tim Cook sia comunque riuscito a continuare a nutrire il flusso di liquidità - portando nelle casse di Apple 137 miliardi di dollari - si sente la mancanza di quell'"effetto di meraviglia" che automaticamente viene associato all'epoca Jobs; di qui, con ogni probabilità, le voci.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)

Forbes è convinta che in Apple ormai si ritengano i tempi maturi per un cambio di timoniere, e cita a proprio sostegno voci provenienti da Wall Street; tuttavia, è la rivista stessa a etichettarle, alla fine, come improbabili.

Alla fine, insomma, alla base di tutto sembra esserci la nostalgia per il decennio di innovazioni a ritmo quasi continuo partito con il lancio del primo iPod; a meno che non sia tutto frutto - come ipotizzano alcuni - di una campagna tesa a screditare l'operato di Tim Cook per colpire l'intera azienda, facendo leva sulla figura "mite e silenziosa" dell'attuale CEO per affondare un avversario ancora temibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Il futuro di Apple senza Jobs lo vedo piuttosto difficile, credo che sia veramente improbabile - impossibile è troppo definitivo ma quasi ci sta - trovare un altro come lui. Cook potrà anche portare dei buoni risultati finanziari nel breve periodo ma a lungo andare credo che i sui limiti, rispetto a Jobs, verranno tutti alla luce.
28-4-2013 10:23

si si si sono veramente stato ridicolo, scusate scusate ho scritto che apple "scrive ottimo hardware"... è chiaro che intendevo software ho citato il NY Stock Exchange invece apple è quotata al nasdaq altro.... non mi pare proprio. Ci riaggiorniamo tra qualche tempo, eh? :lol: :lol: :lol: :rolling: :kevin: Leggi tutto
25-4-2013 14:38

@dany88 Credo che la figura da ridicolo melomane la stia facendo tu. Leggiti l'ottima storia di Apple scritta da Lucio Bragagnolo (noto melomane nonché giornalista). Poi ci risentiamo tra qualche anno e vediamo chi scrive str......ate. :lol:
25-4-2013 13:19

mah....ma vi rendete conto che fate una figura da ridicoli scrivendo certe cose?... :roll:
25-4-2013 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics