Gmail si rinnova e introduce le cartelle

La posta di Google cambia sia sul web che su smartphone e tablet: debuttano le schede per riorganizzare la Posta in Arrivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2013]

gmail iphone android

«Aiutare gli utenti a navigare nel flusso costante di nuovi messaggi di posta elettronica»: è questo il motivo che ha spinto Google a organizzare un restyling radicale di Gmail.

La novità arriverà nei prossimi giorni agli utenti di tutto il mondo, sia che usino la versione web sia che adoperino l'app per Android o iOS. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Leggi i commenti (15)
La familiare interfaccia, evolutasi nel tempo ma rimasta sostanzialmente la stessa sin dal lancio del servizio, verrà in buona parte stravolta.

Nella parte alta ci saranno le cartelle (Google le chiama schede, o tab) nelle quali le email saranno raggruppate per categoria: un po' come fanno adesso le etichette ma in maniera che la distinzione sia più facilmente visibile. L'articolo continua dopo il video.

Per default ci saranno tre schede: Primary per la posta indirizzata direttamente al titolare dell'account da singoli contatti; Social per gli aggiornamenti provenienti dai social network (Facebook, Google+, Twitter e via di seguito); Promotions per tutto ciò che riguarda offerte, acquisti e argomenti simili.

Le schede potranno essere personalizzate, spostate e sostituite in base alle preferenze; ci sarà spazio per due schede aggiuntive.

In ogni caso, se la nuova versione di Gmail non piacerà, l'utente potrà tornare all'interfaccia tradizionale o scegliere una delle Inbox alternative.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Gmail, ecco come attivare l'interfaccia con le cartelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sarò un tradizionalista bigotto e riottoso ma preferivo google come sistema veloce e leggero per indicizzazioni e ricerche e non una emulazione web di microsoft Finestrone colorato.......... :?
6-6-2013 17:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics