L'iPhone consuma troppa batteria? Ecco il rimedio

Se la batteria dell'iPhone dura troppo poco, il primo sospettato è Facebook. Un piccolo trucco permette di conservare l'autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2013]

iphone facebook consuma batteria

«Ma chi è che si mangia tutta la batteria?» è una domanda che gli utenti di smartphone in generale, ma quelli delle ultime generazione di iPhone di particolare, prima o poi si sono posti arrivando a fine giornata e constatando che l'autonomia del loro dispositivo era ormai agli sgoccioli.

Se di fronte a questa situazione l'utente comune spesso non può far altro che imprecare, uno sviluppatore è di solito più curioso e vorrebbe andare alla radice della questione.

Così ha fatto, in effetti, Sebastian Düvel, che per l'appunto è uno sviluppatore di app per iOS e da alcune settimane si trova con la batteria del proprio iPhone 4S quasi completamente scarica dopo una giornata di 12 ore e scarso uso dello smartphone.

Düvel ha utilizzato uno degli strumenti messi a disposizione da Apple - il software Instruments, che permette di vedere i processi in esecuzione sull'iPhone e controllare quale abbia utilizzato per più tempo la CPU in un dato periodo di tempo - e ha scoperto il colpevole: l'app di Facebook.

Per motivi non del tutto chiari e indipendenti dalle funzionalità del Facebook Messenger (che, avendo i permessi di accedere ai sottosistemi Audio e VoIP, in teoria avrebbe tutti i diritti di restare in esecuzione per l'intera giornata), l'app di Facebook anche quando si trova in background ogni pochi minuti si "risveglia", occupa la CPU per qualche secondo e quindi si riaddormenta.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

In pratica, dopo che si è avviata l'app la prima volta nella giornata, questa continua a eseguire le proprie operazioni anche se non la si richiama più per lungo tempo e la si è spedita in background, credendo che così facendo restasse inattiva.

Quando in iOS si passa da un'app all'altra, infatti, quella abbandonata non viene chiusa o terminata: resta semplicemente "congelata", ossia occupa ancora memoria ma non esegue più operazioni, lasciando libera la CPU.

app facebook risveglio
La tabella mostra come l'app di Facebook di tanto in tanto si risvegli.

Il fatto che l'app resti in memoria permette di richiamarla in un secondo tempo più velocemente di quanto si farebbe se ogni volta venisse chiusa e poi riaperta. In caso il sistema abbia bisogno della memoria occupata, ovviamente, penserà a liberarla chiudendo le app in background; ma di solito non è necessario.

Il problema dunque sta nel fatto che, nel caso specifico di Facebook, l'app "congelata" invece di starsene tranquilla esegue operazioni all'insaputa dell'utente con frequenza regolare: ciò, ovviamente, comporta un consumo di risorse e, in definitiva, accorcia l'autonomia.

Che cosa si può fare, quindi, per evitare il salasso? O si rinuncia in toto all'app di Facebook, optando per l'utilizzo della versione mobile del sito tramite Safari, oppure ogni volta che si smette di usarla anziché spedirla semplicemente in background occorre forzarne la chiusura.

Per ottenere questo risultato bisogna tenere premuto per qualche secondo il pulsante di accensione: ciò presenterà la schermata che permette di spegnere il telefono (quella con il cursore rosso da trascinare) ma a questo punto, anziché spegnere l'iPhone, ciò che bisogna fare è tenere premuto il pulsante Home per cinque o sei secondi; questa operazione terminerà le applicazioni in background.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{gisilbert}
Prima di ogni commento, la a domanda vera è: PERCHE' LO FA ? E credo che molti possano avere qualche sospettuccio.La corsa a diventare il B.B. mondiale e' appena iniziata
20-6-2013 07:58

Comunque a me la batteria dura una giornata dato che ci gioco, navigo su internet, a volte scatto foto [...] (Ho un S3). Sinceramente penso che sia normale. Non penso che sia un ritorno al passato, è vero che il mio nokia 3330 vedeva il caricatore una volta alla settimana, ma era altrettanto vero che era in bianco e nero, lo schermo era... Leggi tutto
19-6-2013 16:14

@OXO Non mi sono affatto sentito in dovere di chiarire, ho solo ritenuto fosse cortese farlo. :wink:
17-6-2013 19:43

Intendiamoci, non devi chiarire niente, la mia era solo una considerazione. :wink:
17-6-2013 17:55

@OXO Dubbio legittimo, in realtà a me non servirebbe sempre uno smartphone, infatti lo uso al pieno delle sue potenzialità solo saltuariamente, però quando mi servono le funzionalità specifiche di uno smartphone preferisco averne uno disponibile. Dovendo prendere un dispositivo solo ho scelto lo smartphone che uso per il 70 % del tempo... Leggi tutto
17-6-2013 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics