La Svizzera condanna a tre anni la spia del Fisco tedesco

L'informatico svizzero della Julius Baer aveva passato al Fisco tedesco dati sui contribuenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2013]

fisco tedesco hacker svizzero

È giunta alla fine la vicenda dell'informatico tedesco residente in Svizzera, ex dipendente della banca Julius Baer, che aveva passato al fisco tedesco circa 2700 file su dati bancari svizzeri di contribuenti tedeschi.

L'informatico ha patteggiato tre anni di carcere con la condizionale presso il Tribunale Federale svizzero di Bellinzona per spionaggio economico e violazione del segreto bancario. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5932 voti)
Leggi i commenti (25)
L'ormai ex dipendente della banca doveva al fisco tedesco 680.000 euro di tasse arretrate e aveva concordato, in cambio dei documenti, un compenso di 1 milione e centomila euro, pagati solo in parte; ma adesso dovrà pagare di risarcimento alla Svizzera 740.000 euro.

Dopo lo scandalo, Germania e Svizzera hanno stipulato un accordo per il pagamento delle tasse sui conti correnti di tedeschi in Svizzera.

Ma la Germania ha confermato che nella lotta all'evasione fiscale si avvarrà in futuro dei propri servizi segreti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@mda Sospetti che ho anch'io da tempo però non credo che possano stravolgere i risultati delle elezioni, taroccarli e renderli più favorevoli sì, però una grossa fetta degli italiani penso che li abbia comunque eletti... :roll:
6-9-2013 14:57

@Gladiator Avrei qualche sospetto che NON sono stati eletti dagli Italiani. Già con il Porcellum NON siamo in democrazia, non avendo la Stampa Libera NON siamo in Democrazia, La Mafia tarocca molto anche al Nord, ecc.. :oops: :oops: :oops: Ciao
6-9-2013 11:44

@mda Mi duole ricordare che gli incapaci che giustamente citi sono stati eletti dagli italiani... :cry:
4-9-2013 19:42

@Gladiator Vero non ci si rende conto che fare gli interessi collettivi degli italiani si guadagna sempre come italiani! Infatti magari guadagnano milioni ma quei milioni potevano essere miliardi se tenevano per l'Italia!!! Ma siamo governati da incapaci con la visione molto corta!!! Ciao
4-9-2013 00:32

@mda In Italia, come appare evidente ogni giorno da decine e decine di anni - anzi azzarderei anche da prima che l'Italia nascesse - si fanno gli interessi dei singoli e/o dei potenti o dei gruppi che essi rappresentano e non quelli dell'Italia e degli italiani. La sfiga è che quegli zucconi di italiani in parte non lo capisce ed in... Leggi tutto
3-9-2013 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3022 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics