Google compra l'app che fa scontrare i telefonini

L'azienda di Mountain View ha acquisito Bump, il software per scambiarsi file tra smartphone senza usare cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2013]

google compra bump

È Bump l'ultima azienda a finire nel carrello della spesa di Google, che per l'occasione avrebbe estratto dal portafogli una cifra compresa tra i 30 e i 60 milioni di dollari.

Bump è l'azienda che ha ideato l'omonima applicazione per smartphone (iPhone e Android) grazie alla quale è possibile scambiare file tra due telefonini semplicemente facendoli "scontrare", senza necessità di cavi (se presente, viene adoperato il chip NFC, ma funziona anche senza). Il sistema si può usare inoltre, con un procedimento leggermente diverso, tra smartphone e PC e viceversa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (26)
L'idea è piaciuta tanto che nel corso della propria esistenza l'app ha già superato i 125 milioni di download sebbene, essendo disponibile gratuitamente, non abbia per certi versi davvero realizzato il potenziale che un tale numero esprime.

«Non potremmo essere più emozionati di essere al fianco di Google, una società che condivide con noi la convinzione che applicare l'informatica ai problemi più difficili possa fondamentalmente cambiare il modo di interagire con gli altri e con il mondo circostante» ha dichiarato David Lieb, CEO di Bump. L'articolo continua dopo il video.

La piccola azienda è anche l'autrice di un'altra app, Flock, pensata per la condivisione di album fotografici; questa però non ha avuto il successo della sorella.

Per il momento, entrambe le app continueranno la propria pacifica e indipendente esistenza. Ancora non è dato sapere in che modo Google intenda integrare le loro tecnologie nel proprio ecosistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3179 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics