I Google Glass protagonisti a Digiarte 2013

La decima edizione della manifestazione artistica mostra come si è trasformata la fotografia nell'era degli occhiali di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2013]

google glass digiarte

Prenderà il via il prossimo primo novembre la decima edizione di Digiarte, il progetto dell'Associazione Culturale Simpatico Mimetico di Sesto Fiorentino.

Il tema di quest'anno è Uno sguardo altrove: parteciperanno artisti «che hanno in comune una visione internazionale o insolita della realtà».

Nella giornata di apertura ci sarà un incontro particolare presso la Sala Conferenze della Scuola Internazionale Lorenzo de' Medici, a Firenze, alle 10.00. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2355 voti)
Leggi i commenti (2)
In quell'occasione, riservata ai media, saranno mostrati due esemplari di Google Glass grazie alla partecipazione delle aziende Rokivo e Vidiemme che fanno parte della Google Explorer Experience.

Durante l'incontro si parlerà di che cosa è possibile fare con gli occhiali e delle sperimentazioni che si vorrebbero avviare in ambito sociale, turistico, di viabilità.

In seguito, alle 15.00, presso l'Ipercoop di Sesto Fiorentino ci sarà una Demo che mostrerà al pubblico le capacità degli occhiali.

I Google Glass saranno anche presenti negli spazi espositivi dell'evento tramite il progetto A step haed che riguarda proprio la fotografia ai tempi dei Google Glass. L'articolo continua dopo il video.

Sarà infatti allestita una mostra fotografica con immagini scattate attraverso gli occhiali di Google e alla quale parteciperanno due artisti internazionali: Richard Koci Hernandez e Harper Reed.

La decima edizione di Digiarte proseguirà sino al 16 novembre. Ogni ulteriore è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo č fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics