La bici-camper

È il modo più ecologico di andare in vacanza: un camper a propulsione umana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2013]

camperbike ed01

È sicuramente un'alternativa più ecologica rispetto al camper tradizionale, dotato di un motore a combustibile interna: la Camper-Bike di Kevin Cyr funziona infatti a propulsione umana.

Il nome dice tutto: nasce dall'unione di una bicicletta (o, meglio, un triciclo) e un camper. Certamente il camper è ridotto: una sorta di mezzo camper, adeguato per ospitare una sola persona. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Leggi i commenti (11)
Kevin Cyr è un artista con una vera e propria passione per i camper, e la realizzazione della Camper-Bike risale all'aprile del 2008; da allora ne ha fatto anche un soggetto di diverse opere.

Più che di un vero mezzo di trasporto si tratta di una sorta di scultura (e in effetti così è presentata sul sito dell'artista); al suo interno ospita però tutto il necessario per dormire e conservare gli effetti personali di chi lo voglia adoperare.

Sfortunatamente, pare che non esistano fotografie dell'interno, per cui non resta che immaginare come lo spazio possa essere organizzato.

camperbike2
camper bike 3
camper bike 4
camper bike 5
camper bike 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Già, spero che abbia previsto il paracadute per frenare... :lol:
16-11-2013 17:44

Anche in discesa non deve essere niente male :lol: Leggi tutto
16-11-2013 16:12

Vorrei vederlo anche su una salita sia pure non troppo impegnativa fin dove arriva con quell'arnese (chissà quanto pesa...). Ok come scultura ma per il resto... :?
13-11-2013 18:59

Direi che possa essere considerato proprio solo come una scultura: che stabilità potrebbe avere una volta saliti (presumibilmente) sul piano altro per dormire ? Cosa succede se arriva un po' di vento ?
12-11-2013 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3835 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics