Se il GPS ti fa volare in auto

Un automobilista svizzero distratto dal GPS vola per 45 metri a un posto doganale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2013]

navigatore volo

A Thônex-Vallard nel canton Ginevra, in Svizzera, un'Audi con targa francese che viaggiava a 130 km/h ha urtato una palizzata di sicurezza del posto doganale.

L'auto ha fatto un volo di 45 metri, immobilizzandosi poi a 70 metri dal punto d'impatto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7983 voti)
Leggi i commenti (25)
L'urto con la struttura di protezione ha provocato il sollevamento del veicolo che è volato al di sopra di un edificio, evitando sia un palo sia il tetto della casa; l'auto ha anche effettuato un avvitamento su se stessa a cinque metri dal suolo.

L'automobilista al momento dell'incidente era indaffarato con il GPS ma è uscito illeso, mentre il passeggero si è lievemente ferito a una mano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

La disgrazia sta nel fatto che l'umanità ha sviluppato potere senza avere il controllo per gestirlo. E' la specie dominate del pianeta, ma non ha in sè la funzione regolatrice. Questo la rende un cancro dell'ecosistema e la destina a soccombere. Le uniche alternative sono: - o scompare senza produrre nessuna nuova specie-civiltà di... Leggi tutto
29-11-2013 23:47

Hai ragione quando dici che i paesi emergenti come Cina, Russia e India per sostenere il loro "sviluppo" non badano di certo a leggi anti inquinamento. Le popolazioni povere e ignoranti difatti muoiono prematuramente e non si chiedono neanche il perché. Ma chi porta il materiale da riciclare in Cina o in Ghana? (giusto per... Leggi tutto
25-11-2013 02:45

@Maary79 E' corretto, come tu dici, che le società sviluppate (Europa, Nord America e Giappone) sono diverse da quelle sottosviluppate o in via di sviluppo (cinesi, africane ed indiane per esempio) però, per ciò che riguarda l'inquinamento, se leggi qui[/url] vedrai che di siti dei paesi sviluppati ne trovi assai pochi. Semmai trovi... Leggi tutto
24-11-2013 10:54

@gladiator Un conto è il numero, un altro è il comportamento, non dirai che una famiglia africana in Africa con 10 figli inquina uguale ad una famiglia in Italia con 1. La nostra società è molto diversa dalla loro, noi abbiamo un consumismo sconsiderato...quanti oggetti, vestiti, computer, stereo, telefoni, ecc..acquistiamo... Leggi tutto
24-11-2013 00:25

@Maary79 Considerato che la popolazione mondiale continua a crescere con un ritmo sempre più insostenibile per il pianeta e i conseguenti enormi danni che ne conseguono - sia per il numero che per il comportamento degli uomini - temo proprio di no. Comunque nel giro di qualche decennio o poco più, se non cambieremo rotta rapidamente,... Leggi tutto
23-11-2013 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6912 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics