Come realizzare un libro con le vostre foto

Abbiamo testato con successo un servizio per la creazione di un fotolibro personalizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2013]

ScreenShot013

Le fotocamere integrate sugli smartphone di ultima generazione permettono di realizzare fotografie di sempre maggiore qualità.

I social network che permettono la condivisione dei nostri scatti in tempo reale hanno ormai raggiunto altissimi livelli di diffusione.

Il risultato? Un numero enorme di fotografie scattate ogni giorno.

Tutte queste foto però, che fine fanno? Una volta ritoccate e condivise online, rimangono archiviate sul cellulare o sulla memoria del pc.

Un bel modo per sfruttarle è realizzare un libro fotografico. I siti online che offrono il servizio di stampa fotolibri sono ormai numerosi ed economici.

Abbiamo avuto la possibilità di testare il servizio offerto da Cewe e abbiamo provato a realizzare un libro fotografico.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2847 voti)
Leggi i commenti (6)

Per prima cosa abbiamo installato il software di editing che è disponibile gratuitamente sul sito di Cewe, sia per Windows sia per iOS e Linux. Il software punta molto sull'usabilità per cui è intuitivo e alla portata anche dei meno esperti.

La creazione del fotolibro è completamente guidata: volendo l'utente può non partire da un fotolibro vuoto, ma da una proposta realizzata dal software che distribuisce automaticamente le foto nelle pagine e mette a disposizione una serie di "stili" preimpostati tra cui scegliere.

L'unico aspetto un po' complicato è la scelta del formato di fotolibro: ce ne sono moltissimi e capire quale fa al caso nostro è stato difficile, perché occorre valutare bene il prezzo e immaginarsi come sarà il risultato finale.

Sono presenti anche alcuni strumenti di modifica delle immagini, certamente non equiparabili a quelli di un software di ritocco fotografico. Se non siete esperti, tuttavia, potete utilizzarli ad esempio per correggere facilmente gli occhi rossi.

ScreenShot012

Si può modificare tutto, anche se siete partiti dalla proposta elaborata dal software: il layout delle pagine, la sequenza delle immagini, il colore di sfondo; potete anche aggiungere testi e clipart.

ScreenShot010

Una volta definito come volete il vostro fotolibro, inviate l'ordine sempre tramite il software. Occorrono alcuni minuti: dipende anche dalla dimensione delle immagini che avete caricato.

ScreenShot014

Nel giro di qualche giorno il fotolibro viene stampato e spedito all'indirizzo che avete indicato al momento dell'ordine. Sfogliare i vostri ricordi stampati in un vero e proprio libro sarà una grande soddisfazione.

Sitoweb FotolibroCewe

Articolo sponsorizzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics