Tutte le novità del CES 2014

Dai televisori e smartphone a schermo curvo alle stampanti 3D, passando per i computer indossabili e l'attesa console Steam Machine, tutti i prodotti più importanti della fiera di Las Vegas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2014]

ces2014

Ufficialmente apre le porte oggi l'edizione 2014 del Consumer Electronic Show di Las Vegas, la grande fiera dell'informatica e dell'elettronica che all'inizio di ogni anno svela quali saranno i prodotti da attendere nei 12 mesi successivi.

Se da un lato l'assenza di Apple è ormai cosa nota, dall'altro non mancano i grandi nomi del mercato che utilizzano il palcoscenico di Las Vegas per mettere in mostra i propri gioielli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1108 voti)
Leggi i commenti (2)
A quanto pare, il 2014 sarà un anno all'insegna dei "computer indossabili": dopo che nel 2013 abbiamo assistito al debutto dei primi dispositivi come il Galaxy Gear, ora accanto alle proposte di Samsung vediamo apparire quelle dei concorrenti.

Sony, per esempio, ha mostrato il braccialetto intelligente SmartBand per monitorare l'attività fisica, il sonno, i parametri vitali ma anche i gusti personali basati sulle canzoni ascoltate o i programmi seguiti.

Non può poi mancare Google, azienda da parte della quale è attesa un'invasione di nuovi occhiali (un prossimo modello di Google Glass) e altri prodotti dedicati alla salute.

sony smartband
Sony svela il braccialetto intelligente SmartBand

Sempre Google si è già resa protagonista di uno degli annunci più interessanti di questo CES, quello relativo alla costituzione della Open Automotive Alliance, nata per portare Android sulle auto e dare il via all'epoca delle Smart Car.

Il gigante di Mountain View non è però da solo nell'affrontare la modernizzazione dell'automobile: Ford presenterà la propria idea di auto intelligente (e in grado di guidarsi da sola) e così farà anche Volvo.

Un'attenzione particolare è rivolta al mondo della stampa 3D, tecnica con la quale è già possibile, o quasi, produrre praticamente di tutto: un'ampia sezione del CES è dedicata proprio alle stampanti 3D e alle innovazioni che promettono di portare nel modo in cui siamo abituati a concepire la produzione e la distribuzione delle merci.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Gli smartphone a schermo curvo e la console con Linux

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics