L'auto open source che si assembla in un'ora

Basta scaricare i progetti da Internet e ordinare i pezzi per avere un veicolo omologato completamente personalizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2014]

urban tabby

Assemblare un PC è un'attività che, tutto sommato, si può definire "alla portata di tutti": trovare i pezzi, metterli insieme e ottenere un prodotto funzionante non è poi così complicato né costoso. Anzi, chi generalmente intraprende questa strada riesce a risparmiare rispetto a un computer analogo preassemblato.

Diverso è il caso di un'automobile: le capacità e gli attrezzi necessari per compiere la stessa operazione sfuggono ai più; qualche auto in kit da montare esiste, ma è molto costosa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sms alla guida
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)
OSVehicle affronta questa questione proponendo una piattaforma aperta - open source - e versatile, che sia allo stesso tempo economica e permetta di costruire un'auto omologata per affrontare la strada.

Alla base di tutto c'è TABBY, la piattaforma originale i cui progetti sono scaricabili liberamente e personalizzabili; il risultato è un veicolo che non è omologabile ma rappresenta un buon punto di partenza.

Poi c'è Urban TABBY, un'evoluzione del primo modello pensata per conformarsi alle regole del Codice della Strada, pur garantendo un elevato grado di personalizzazione. L'articolo continua dopo il video.

Si possono realizzare versioni a due e quattro posti con motori a scoppio, ibridi o elettrici, il tutto con prezzi che, per il modello finito, vanno dai 4.000 ai 6.000 euro.

Nel corso della primavera saranno in vendita anche dei modelli di TABBY già assemblati; i singoli pezzi si possono ordinare fin da subito e, a patto di avere a disposizione lo spazio e gli attrezzi necessari, per l'assemblaggio è sufficiente un'ora di tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Probabilmente il prodotto assemblato ricade nella categoria quadri cicli leggeri. Il problema non è l'idea in se ma nel modo in cui è proposta. Che il signore ci aiuti a tenere lontani i bricoleur dalla strada
19-1-2014 15:18

E' una city car che rispetto ad una Smart costa sicuramente molto meno, non è però chiaro quanti costi e cosa sia necessario, una volta assemblata, farla circolare in tutta legalità per la strada. Sembra un inizio interessante ma da qui ad avere un prodotto commercializzabile ed utilizzabile credo ce ne voglia ancora...
19-1-2014 14:16

Follia pura, e illegale. Se non sei in regola con la legge 122, cioè e non sei iscritto al registro delle Imprese come autoriparatore, non puoi neanche cambiare la batteria della tua auto. Chi rilascerebbe il certificato di conformità per l'omologazione? Da un punto di vista industriale l'idea c'è (la fabbrica decentrata), ma il fai da... Leggi tutto
18-1-2014 18:47

I motori previsti sono ridicoli, quello a combustione (immagino benzina) per esempio sono: - BASE: 50 cc, 3 kw, 45 km/h - PERFORMANCE (il piu' spinto): 250 cc, 15 kw, 80 km/h Insomma un auto col motore di uno scooter!
18-1-2014 09:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Schivare troll e saccenti
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3161 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics