Smartphone, oltre un miliardo venduti nel solo 2013

Il mercato è sempre in crescita e guidato dai soliti noti, ma nuovi concorrenti si affacciano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2014]

smartphone 2013

È impressionante la cifra totale di smartphone spediti dai produttori nel 2013: oltre un miliardo di esemplari.

I dati dell'ultimo rapporto IDC - il Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker - mostrano come il mercato degli smartphone non conosca crisi e, anzi, continui a svilupparsi.

Sono i prodotti economici, quelli che hanno un prezzo di vendita intorno ai 150 euro, a trascinare la domanda, ma anche i modelli più costosi e più noti si sono comportati bene.

A fare la parte del leone è Samsung: ha infatti spedito 313,9 milioni di smartphone, una cifra che la distanza di parecchio dalla rivale in seconda posizione, ossia Apple, che ha consegnato 153,4 milioni di iPhone.

Se nel complesso quindi i dati premiano l'azienda coreana, analizzando i singoli trimestri si scopre che c'è stato un calo nell'ultima fase dell'anno; Apple invece non può lamentarsi, essendo cresciuta del 13% su base annua.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

D'altra parte, sempre la società di Cupertino ha anche da poco annunciato di aver venduto 51 milioni di smartphone nel primo trimestre dell'anno fiscale 2014, segno che la fortuna continua ad arriderle.

Scendendo lungo la classifica dei migliori produttori di smartphone nel 2013 troviamo in terza, quarta e quinta posizione rispettivamente Huawei (48,8 milioni di esemplari spediti), LG (47,7 milioni) e Lenovo (45,5 milioni).

I restanti 394,9 milioni di unità sono infine da suddividere tra tutti i produttori rimanenti.

Particolarmente interessante, in questo quadro, è il caso di Lenovo che ha registrato una crescita di oltre il 90% pur senza essere presente in Europa occidentale o negli USA, mercati verso i quali ora volge lo sguardo con molto interesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Vabbè che l'uomo è un animale sociale.... Ma con naso sempre su uno smartphone, siamo sicuri ? :roll: Sto aspettando quello che materializza l'immagine. Mi arrivano certe foto.... E se me le materializza della stessa grandezza ? :roll: :roll: Faccio una telefonata in Korea. AldoWeb
29-1-2014 08:47

Direi proprio di si. Se poi c'è la pubblicità che pompa a mille... Mi sa che è l' unico settore in crescita.. Mangeremo pane e smartphone :(
29-1-2014 01:13

1 miliardo di vendite in un anno?! :shock: La gente è proprio impazzita per gli smartphon! :roll:
28-1-2014 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics