La lampada-fungo che viene coltivata, non costruita

Completamente biodegradabile, è fatta di scarti agricoli e funghi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2014]

mush lume danielle trofe lampada fungo

Si possono acquistare mobili e suppellettili ecologici e biodegradabili, ma nulla sarà mai ecocompatibile quanto Mush-Lume, la lampada fatta di funghi.

Ideata dalla designer Danielle Trofe grazie alle tecnologie sviluppate da Ecovative Design, non viene costruita, ma cresciuta. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (26)
I materiali che la compongono sono «completamente organici, sostenibili e biodegradabili»: si tratta di scarti dell'agricoltura (pula, gambi di mais) combinati con il micelio di alcuni funghi.

«Il micelio» - si legge sul sito della designer - «si lega con questi componenti e cresce per diversi giorni. Quando il processo di crescita è completo, il materiale viene riscaldato ed essiccato, ponendo fine al ciclo di crescita». L'articolo continua dopo il video.

Quindi si aggiunge la parte elettrica e Mush-Lume è pronta a fornire illuminazione per anni.

Trascorsa la sua vita, tutto il materiale derivato dai funghi può finire tranquillamente in una compostiera dove si biodegraderà, senza dover finire in discariche o inceneritori.

mush lume process danielle trofe
Mush Lume danielle trofe lampshade from mushrooms

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non tutte le signore sono spendaccione. Ci sono anche le brave massaie ed a quelle te lo puoi scordare di vendere il fungone luminoso. :wink:
4-4-2014 16:18

Eh no, su quanto si spende per queste cose decido io, te lo garantisco!
4-4-2014 08:30

Tanto mica decidi tu...
4-4-2014 08:25

Ma io sì stanne certo! :wink:
3-4-2014 18:44

Il target sono le nostre compagne... stai tranquillo che il prezzo è l'ultima cosa che guardano ;)
2-4-2014 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (968 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics