Studenti consigliano come far licenziare professori

Si diffonde su YouTube la pratica di spiegare come far cacciare un odiato professore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2014]

M come far licenziare un professore youtube

Ci sono alunni che odiano i propri insegnanti. Ci sono alunni che passano ore a progettare come farla pagare a quel professore che evidentemente ce l'ha con loro.

Di solito resta tutto confinato nel regno della fantasia, o si conclude con qualche piccolo dispetto.

Altri, invece, riescono inventandosi false accuse anche a far licenziare l'insegnante che odiano; e, se dotati di abbastanza intraprendenza, spiegano come fare con dei video su YouTube.

È questa infatti l'ultima tendenza riscontrabile sulla piattaforma di condivisione video e che, al momento, pare interessare per lo più gli Stati Uniti: giovani e adolescenti che insegnano i trucchi migliori per mettere in cattiva luce i professori, tanto da farli licenziare.

Uno dei primi a dare il via a questa moda pare essere il ventitreenne Corey Drake, che sul proprio canale YouTube ha pubblicato una serie di video intitolati Come far licenziare i professori.

I sistemi migliori sono anche quelli più prevedibili e classici, in una sorta di sistema che porta all'estremo i capricci dei bambini: fare la vittima con le autorità superiori (il preside, per esempio), accusando il professore odiato di molestie, o di abusi.

Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (23)

«Invece di dire "Sono stato molestato" devi fare la vittima» spiega Corey Drake ai suoi aspiranti emulatori.

Sebbene alcuni dei video dai titoli analoghi abbiano palesemente intenti comici, non bisogna pensare che si tratti soltanto di parole.

Gayle Fallon, presidente della Houston Federation of Teachers, sostiene che «la gente sarebbe sorpresa nell'apprendere quanto spesso i ragazzi accusino gli insegnanti di comportamenti inappropriati senza alcuna ragione diversa dalla ripicca».

«Non credo che, considerata l'età dei ragazzi, si rendano conto che possono rovinare la vita di una persona e le loro carriere» riflette Fallon, pur confermando l'esistenza e la diffusione del fenomeno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Io invece credo che lo sappiano benissimo e ci godano pure nel farlo. :incupito: In quanto all'Italia - concordo sul fatto che sia provincia della Merica - la situazione direi che è stata ben descritta da umby e Freestyler e il futuro è, con ogni probabilità, quello pronosticato da Zievatron. :roll: Leggi tutto
6-4-2014 19:12

In questo modo faranno scappare i prof. dalla scuola, lasciando solo i peggiori ed i poveri disperati, e nè gli uni nè gli altri faranno i prof. La scuola si riduce ad una brutta cosa che non so nemmeno come chiamare. Le nuove generazioni crescono zootiche e così l'industria zootecnica avanza. :roll:
4-4-2014 17:02

Mah, dalle cronache sembrerebbe che dalle nostre parti vada per la maggiore andare dal prof in delegazione e menarlo. C'è sempre la possibilità di gridare al pedofilo o allo stupratore.
4-4-2014 16:11

@bstucc Perchè? L'Italia non è una provincia della Merica? :? Per il resto concordo con Umby e Freestyler. Siamo conciati male. :roll:
4-4-2014 15:27

Sempre riferimento alla Merica. Ma siamo in Italia o no?
3-4-2014 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics