L'app per iPhone che individua il cancro

Ed è più affidabile di una visita dal dottore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2014]

iphone app cancro pelle

Le app per smartphone dedicate alla salute ormai non si contano più, tanto che i Garanti per la privacy di vari Paesi hanno deciso di iniziare un'inchiesta.

Quella sviluppata dal professor George Zouridakis, dell'Università di Houston, merita però un'attenzione particolare: è infatti in grado di rilevare un melanoma con un'accuratezza dell'85%.

L'app in questione si chiama DermoScreen e, al momento, è ancora in pieno sviluppo, ma già si dimostra molto interessante.

Certo l'attrezzatura necessaria non è economica: per funzionare non si accontenta della fotocamera dell'iPhone ma ha bisogno di un dermatoscopio e di una lente speciale, per un costo complessivo di circa 500 dollari.

L'app analizza le immagini che riceve dall'apparecchiatura e determina se siano presenti cellule cancerose; secondo l'Università di Houston, un'accuratezza dell'85% è superiore a quella che può raggiungere un medico generico, e analoga a quella che si riscontra in una visita da un dermatologo.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Leggi i commenti (13)

L'obiettivo è quindi riuscire a fornire un sistema che permetta di scoprire la presenza di un cancro della pelle anche in quelle zone dove non sono presenti specialisti: una diagnosi precoce permette infatti di curare la malattia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ioSOLOio Ah certo! Se non lo facevano per iCoso gli toccava farlo pagare la metà! :wink:
21-5-2014 19:18

è chiaro che c'è anche una componente di marketing (dovuta a vari fattori) in queste situazioni Come -ancora più chiaramente visto il brand- nello spot della nuova Bentley, girato e montato con prodotti Apple..... [video]http://www.youtube.com/watch?v=lyYhM0XIIwU[/video] Leggi tutto
19-5-2014 15:28

Ed ora siamo in tre. :) Ma anch'io penso che siamo ancora di più... :wink:
18-5-2014 19:03

@curi0usm1nd Allora siamo in due strani. :D Ma scommetto che siamo ben di più di due. :wink:
18-5-2014 18:16

Giustissimo Gladiator! Io l'avrei fatta open source ma si sa, sono uno strano...
16-5-2014 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics