Ancora problemi di privacy per Snapchat

L'app diventa sorvegliata speciale della FTC per i prossimi 20 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2014]

snapchat ftc privacy

Le ultime settimane non sono state un bel periodo per Snapchat, avendo dovuto far fronte alle accuse mosse dall'americana FTC.

La popolare app è arrivata a un accordo con la Commissione, ammettendo di non poter affermare per davvero che le foto inviate «scompaiono» dopo il tempo prestabilito.

Svanisce così il principale punto di forza di Snapchat, ma altre questioni restano ancora sul tavolo.

Per esempio, tra le accuse ce n'è anche una secondo la quale l'app raccoglie senza consenso informazioni sui contatti, oltre a consentire la conservazione dei messaggi video sul telefonino del destinatario.

Infine, Snapchat non è riuscita a rendere sicura la funzione Trova Amici, il che ha portato alla falla tramite la quale oltre 4 milioni di profili sono stati diffusi nel web.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Leggi i commenti (24)

Nel blog ufficiale, Snapchat spiega: «Mentre eravamo concentrati sulla creazione, alcune cose non hanno ricevuto l'attenzione che meritavano. Una di queste era una comunicazione più precisa con la community di Snapchat».

Per il futuro, gli sviluppatori promettono di risolvere i problemi e di prestare maggiore attenzione alla privacy.

Saranno peraltro ben motivati: per i prossimi 20 anni saranno tenuti sotto controllo da esperti di privacy indicati dalla FTC.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Snapchat ha ufficialmente ingannato i consumatori

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics