Bitcoin Generation.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2014]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bitcoin Generation
Come può avere una valore una moneta che non esiste?
Di fatto, molti criticano il sistema decentralizzato dei Bitcoin, asserendo che esso non abbia alcun valore e sia potenzialmente pericoloso.
La realtà è che, al contrario, esso ha un potenziale altissimo: crea un'alternativa alle valute nazionali e, nella pratica, molti individui sono disposti ad accettare questa moneta virtuale come forma di pagamento.
Il Bitcoin non è coniato da un ente nazionale e non dipende dall'andamento economico di uno Stato o di un determinato mercato; inoltre non subisce inflazione poiché il sistema genera sempre meno Bitcoin con l'avanzare dei blocchi risolti. Il suo valore, aggiornato in tempo reale, si può trovare qui.
Per chi volesse approfondire, forniamo anche il collegamento alla traduzione in italiano del testo con il quale Satoshi Nakamoto lanciò i Bitcoin nella mailing list sulla crittografia del sito Metzdowd.
Bitcoin | ||
|
Per chi avesse dimestichezza con l'inglese e preferisse la versione originale, il collegamento è invece questo.
Quanto potrà durare, quindi, la fortuna dei Bitcoin? «Fino a quando due individui riconosceranno un valore reale a questa moneta virtuale, questa continuerà ad esistere».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Riservatezza delle informazioni | ||
|