Il test di Facebook e la scoperta dell'acqua calda

Un test su 700mila utenti di Facebook solleva molte polemiche ma porta a risultati assolutamente scontati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2014]

Molte, anzi troppe polemiche sta suscitando la notizia che Facebook avrebbe realizzato un test coinvolgendo 700mila utenti ignari di questo, per studiare le loro reazioni emotive anche creando account falsi e post altrettanto falsi.

C'è chi sostiene che Facebook è stata scorretta, ma d'altra parte quanti sono gli account falsi creati da milioni di utenti? E tutto ciò che scriviamo su Facebook è sempre vero? Forse crediamo che Facebook sia il nostro migliore amico che non ci mentirà mai?

Tra le clausole che l'utente sceglie al momento di iscriversi su Facebook, c'è anche l'accettazione della possibilità da parte di Facebook stessa di svolgere indagini sui suoi iscritti.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1616 voti)
Leggi i commenti

Piuttosto fra i risultati dell'analisi ci sarebbe la cosiddetta scoperta che gli utenti che postano spesso situazioni felici professionali o sentimentali finiscono con l'essere odiati dai loro stessi amici.

Se ti presenti spesso con il tuo partner in modo felice e realizzato, il tuo "amico" (amico di Facebook), soprattutto se è single o è stato appena lasciato, probabilmente non ne sarà molto contento.

Il risultato dell'indagine sarebbe una versione tecnologicamente evoluta dei consigli delle nonne per evitare l'invidia che può generare perfino il cosiddetto malocchio: se esibisci troppo la tua fortuna, gli altri finiranno con l'odiarti e con il volerti distruggere, o per lo meno rovinarti un po' il tuo attimo di felicità. E magari potrebbero riuscirci, con maldicenze e critiche. Insomma, niente di nuovo sotto il sole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Io non ti invidio per il semplice fatto che neppure io ci sono... :wink: Leggi tutto
2-7-2014 19:17

Io su FB non ci sono. C'è pericolo che mi invidino per questo? :?
1-7-2014 23:37

Ma no, FB va usato per mantenere i contatti con persone che già conosci, se cerchi compagnie nuove ci sono servizi appositi che ti mettono in contatto con persone che (ameno in teoria) corrispondono a quello che inserisci nel tuo profilo di contatto. Premesso che "amico" su FB vuol dire al 90% "conoscente", se ci... Leggi tutto
1-7-2014 20:22

Io FB lo uso raramente, più che altro per giocare a tetris.... FB ti toglie tanto tempo che potresti usarlo in maniera più intelligente. Cmq ognuno della propria navigazione su internet può fare ciò che vuole (se non danneggia il prossimo). Io me ne sono allontanato perchè sentivo che mi rincitrulliva a furia di vedere torte di... Leggi tutto
1-7-2014 17:20

@gomez Non solo i bimbiminkia! Ho fatto caso che molti hanno numerosissime amicizie su fb, e più volte mi chiedo come facciano ad averne così tante, a cosa servano, e come gestiscono chi 200 o anche 2000 amicizie... secondo me è impossibile! Magari poi interagiscono sempre con quei 20 o poco più... posso capire i single...che lo usano... Leggi tutto
1-7-2014 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8809 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 agosto


web metrics