Wi-Fi gratuito su 50 Km di riviera romagnola

Connessione gratis ai turisti su tutto il litorale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2014]

M romagna wifi gratis

Sarà colpa del maltempo, sarà colpa della crisi, sarà colpa dei prezzi che molti indicano come troppo alti, ma la stagione turistica - secondo i bagnini di Ravenna - è iniziata con un calo del fatturato pari al 15%.

I gestori dei vari stabilimenti dei lidi della riviera romagnola però non si perdono d'animo e per attirare nuove presenze hanno deciso di puntare sulla tecnologia.

Per questo motivo hanno avviato il progetto Onda Libera, grazie al quale lungo 50 chilometri di costa i turisti avranno a disposizione una connessione Wi-Fi completamente gratuita.

Il servizio sarà disponibile anche sulle spiagge libere e per poterne approfittare basterà procurarsi una delle 100.000 scratch card con il codice d'accesso; questo servirà da password durante la compilazione del modulo che apparirà quando ci si sarà collegati alla rete Wi-Fi, mentre come nome utente si dovrà adoperare il proprio numero di cellulare.

L'account così creato andrà inoltre attivato con una chiamata grauita al numero verde valido per i clienti di tutti gli operatori italiani: 800 895 008.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (827 voti)
Leggi i commenti (5)

Onda Libera, cui partecipa anche il Comune di Rimini, è costato più di 500.000 euro, coinvolge 400 stabilimenti e si appoggia su 500 antenne che fungono da access point, ognuna delle quali ha a disposizione una connessione a 10 Mbit/s.

Il Wi-Fi in spiaggia è uno dei servizi più richiesti dai clienti degli stabilimenti balneari e la copertura offerta dai lidi ravennati potrebbe fornire quell'attrattiva in più che invoglierà i turisti.

Il progetto Onda Libera, inoltre, vuole estendersi ancora e arrivare ai lidi ferraresi, per poi ampliarsi e offrire altri servizi al di là della sola connessione Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

A me piace il mare, l'acqua in particolare, ed è vero che in Romagna sono molto cordiali e la cucina é ottima! Ma se è per andarci in giornata è un conto, ma in villeggiatura è un altro, personalmente per una vacanza preferisco altre mete dove sono altrettanto cordiali, si mangia bene, le spiagge sono sicure e l'acqua è limpida. Poi... Leggi tutto
6-7-2014 00:51

La scorsa domenica ero in un lido ferrare e già era disponibile il Wi-Fi Onda Libera...
5-7-2014 15:55

L' acqua farà abbastanza schifo ma la Romagna in quanto a divertimenti e a spiagge sicure ( mi riferisco ad esempio alle famiglie con bambini ) in Italia è insuperabile. Poi vuoi mettere l' ospitalità "proverbiale" dei romagnoli? :wink:
3-7-2014 22:43

Gli conviene! Per colmare la lacuna dell'acqua che si ritrovano non proprio cristallina, tendente al colore verde - giallo! :lol:
3-7-2014 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics