Amazon compra Twitch, servizio di streaming videogiochi

Soffiato a Google, è costato 970 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2014]

Amazon compra Twitch 970 milioni

Ben un miliardo di dollari: tanto aveva offerto Google per impadronirsi di Twitch, il servizio che trasmette in streaming le partite giocate ai videogiochi.

Invece, il gigante di Mountain View è stato battuto da Amazon, che si è assicurata la proprietà con una cifra molto vicina a quella offerta da Google: 970 milioni di dollari.

Perché tanto denaro per qualcosa che permette di guardare altre persone giocare?

Il motivo è da ricercare nella popolarità di Twitch, che può vantare oltre 55 milioni di utenti in appena tre anni di vita: «Guardare altri che giocano ai videogiochi è un fenomeno globale e Twitch ha messo a punto una piattaforma» ha spiegato Jeff Bezos, fondatore di Amazon.

Se Google voleva quindi ottenere il controllo su un possibile, pericoloso concorrente di YouTube, Amazon vede la possibilità di allargare il proprio campo d'influenza.

Sondaggio
Console di nuova generazione
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (960 voti)
Leggi i commenti

Il settore dei videogiochi, inoltre, è sempre più ampio e importante; basti pensare che dei 55 milioni di utenti di Twitch, 1,1 milioni sono utenti unici che trasmettono le proprie partite: a novembre, erano 600.000.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente mi sembra un'altra delle inutili mode moderne non destinate ad avere un futuro ma, evidentemente, mi sbaglio, forse sono troppo :old:
30-8-2014 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quei benedetti punti fragola
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2726 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics