Apple, come attivare la verifica in due passaggi

Anche chi non è una celebrità farebbe bene a proteggere le proprio foto, intime o no.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2014]

verifica in due passaggi

La pubblicazione delle foto intime private di celebrità, sottratte in gran parte dai loro iPhone, può essere un buon incentivo a migliorare le difese degli account Apple anche per chi non è una celebrità.

Apple offre sui suoi account la verifica in due passaggi (o, in gergo, l'autenticazione a due fattori), che rende più difficile questo genere di violazione perché obbliga l'aggressore ad avere non solo la password della vittima ma anche un accesso fisico ai suoi dispositivi (oppure a usare forme d'attacco molto più sofisticate e impegnative).

Questo scoraggia i tentativi di furto fatti a distanza, via Internet, che sono la minaccia più diffusa.

Per attivare questa verifica in due passaggi occorre muoversi prontamente, perché c'è un periodo di attesa di tre giorni, per motivi di sicurezza, fra quando fate la richiesta e quando potete effettuare l'attivazione vera e propria.

Il primo passo è andare ad Appleid.apple.com (preferibilmente su un computer, non un tablet o smartphone) e cliccare su Gestisci il tuo ID Apple. Vi viene chiesta la vostra password: immettetela.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)

Scegliete la sezione Password e sicurezza. Apple vi chiede di rispondere alle domande di sicurezza: dato che si tratta di domande sulla vostra identità che qualcuno potrebbe conoscere o farvi rivelare con l'astuzia (sono domande del tipo "Come si chiamava il tuo migliore amico a scuola?" o "Dove si sono conosciuti i tuoi genitori?"), date delle risposte fasulle, non reali, e segnatevele da qualche parte.

L'articolo prosegue nella pagina seguente.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Verifica in due passaggi: come attivarla in pratica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2483 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics