Un'idea semplice ed economica può salvare molte vite.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2014]
Alcuni mesi fa nella zona più povera Manila, capitale delle filippine, oltre 1.000 case sono andata distrutte a causa di un incendio appiccato da una singola candela.
La zona è così densamente popolata che i Vigili del Fuoco faticano a raggiungere i focolai e gli estintori costano troppo (sui 35 euro) per le famiglie povere. L'articolo continua qui sotto.
Tecnologie obsolete | ||
|
L'idea in sé è davvero semplice: in un contenitore di plastica pieno d'aceto è inserita una capsula di bicarbonato di sodio. Se si verifica un principio d'incendio, non serve far altro che rompere la capsula: il bicarbonato, reagendo con l'aceto, produrrà anidride carbonica la quale verrà espulsa da un angolo del contenitore, da dirigere verso la fiamma.
Questa piccola soluzione è sufficiente per evitare che accadono eventi tragici come quello che citavamo all'inizio, in cui sarebbe bastato poter spegnere il principio d'incendio per evitare che tante case finissero in cenere.
Già più di 4.000 miniestintori sono stati distribuiti nei quartieri più poveri di Las Piñas, vicino a Manila.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Amazonite | ||
|
Gladiator