Le città del futuro? Andranno sott'acqua come Atlantide

Shimizu Corporation promette la prima città galleggiante entro il 2030.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2014]

shimizu 04

La Shimizu Corporation è un'ambiziosa azienda giapponese, famosa per progetti fantascientifici come quello che vorrebbe riempire la Luna di pannelli solari.

Dallo spazio, ora Shimizu ha spostato lo sguardo agli oceani, dove ha in mente di costruire le città del futuro, traendo l'energia necessaria al loro funzionamento dal fondo del mare.

Il progetto che trasformerà questa idea in realtà si chiama Ocean Spiral e prevede di costruire una città galleggiante protetta da un'enorme sfera, in grado di ospitare sino a 5.000 persone, collegata a un'infrastruttura sottomarina.

Nella sfera, il cui diametro sarebbe di 500 metri, troverebbero posto aree residenziali, alberghi e spazi commerciali.

La città, secondo quanto riporta il Daily Mail, avrebbe la possibilità di immergersi in caso di condizioni meteorologiche avverse, scendendo attraverso il centro di un'enorme struttura a spirale il cui termine sarebbe posto a 3.000 o 4.000 m di profondità.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (10)

Lungo la spirale si muoverebbero anche le "sfere di rifornimento" che arriverebbero alla base della spirale dalla terraferma attraverso percorsi sottomarini, per poi raggiungere la città in superficie trasportando cibo e rifornimenti in generale.

Secondo l'azienda, una struttura di questo tipo potrebbe sopravvivere alle catastrofi naturali, terremoti compresi; inoltre dovrebbe utilizzare dei microorganismi detti batteri metanogeni per convertire in metano il biossido di carbonio catturato in superficie.

Il grosso dell'energia verrebbe generato dalla struttura a spirale, sfruttando la differenza di temperatura tra la superficie dell'oceano e il fondale.

L'intero progetto ha un costo stimato di 25 miliardi di dollari. Shimizu ritiene che, se potrà iniziare presto i lavori (eseguiti con stampanti 3D industriali), la prima Atlantide del XXI secolo sarà pronta per il 2030.

shimizu 01
shimizu 02
shimizu 03
shimizu 05
shimizu 06
shimizu 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Francesco Ruffini Via delle Acciughe Piattaforma 43 Sezione 2 Civico 4/a Mar Tirreno Loc. Ischia 3000metri - Italia
27-11-2014 07:48

Indigestione di fantascienza. :roll:
27-11-2014 00:45

{egapaci}
Giapponesata stile cinesata dei 99 iPhone, sicuramente con lo stesso finale. Cosa non si fa per un po' di notorietà da quelle parti...
26-11-2014 21:48

Sono molto scettico sull'opportunità e sulla possibilità di sviluppare un progetto del genere entro il 2030, chi avrebbe interesse a finanziarlo? :?
26-11-2014 18:48

ma figuratevi se fanno sta cazzata. dove vivi? sottaqua cosa fai tt il giorno guardo ipessci.. :?
26-11-2014 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics