Il cloud aziendale di 3

Dedicato a liberi professionisti e PMI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2014]

Blue Clouds

3 Italia ha lanciato 3Freedoc, il servizio cloud rivolto a liberi professionisti e PMI, per archiviare e condividere in tempo reale (da smartphone, tablet e pc) documenti di lavoro, nel formato originale o in Pdf, grazie all'utilizzo di server localizzati esclusivamente in Italia.

Il cloud computing sta diventando uno strumento di lavoro sempre più utilizzato anche in Italia: secondo Eurostat il 40% delle imprese con più di 10 dipendenti si avvale della "nuvola" per conservare e condividere dati e documenti aziendali.

In Europa fa meglio solo la Finlandia, dove il cloud è utilizzato dal 51% delle imprese mentre, subito dopo l'Italia, si piazzano Svezia (39%) e Danimarca (38%).

Secondo Eurostat, inoltre, alcuni fattori come il rischio di violazione della sicurezza (menzionata dal 39% delle imprese) e l'incertezza su dove siano conservati i dati (citata dal 30% delle aziende) limitano una diffusione ancora più capillare dei servizi cloud.

Al fine di garantire la massima affidabilità e sicurezza dei dati, 3 Italia ha di sviluppare il servizio interamente nel nostro Paese e basandosi esclusivamente su server ubicati in Italia.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Leggi i commenti (6)

3Freedoc è disponibile in quattro versioni: il pacchetto base (5 euro al mese) offre 10 GB accessibili da un solo utente. Con 15 euro è possibile avere 50 GB di spazio condiviso a cui possono accedere due utenti, mentre con 25 euro al mese lo spazio a disposizione è di 100 GB accessibili a 4 utenti. Chi ha bisogno del massimo dello spazio e della condivisione può optare per il pacchetto da 40 euro al mese con 200 GB e l'accesso per 10 account.

Il cloud di 3 è utilizzabile anche dai device mobili: gli utenti possono consultare o modificare rapidamente e in qualsiasi momento i documenti archiviati. La sincronizzazione automatica rende le modifiche immediatamente disponibili a tutti gli utenti. Inoltre i file possono essere condivisi con i partner dell'azienda oppure pubblicati sui social network più diffusi.

Il recupero delle informazioni può avvenire con due differenti modalità di ricerca: Full-Text, estesa a tutto il testo dei documenti, e Metadata, che si basa su parole chiave associate ai file.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3958 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics