Anche in Italia siti per incastrare i simpatizzanti dei terroristi

Il decreto antiterrorismo islamico prevederà nuove immunità per gli infiltrati dei servizi segreti, come la creazione di siti civetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2015]

Terrorista

Il decreto "antiterrorismo islamico" dovrebbe prevedere anche nuove immunità per le attività dei servizi segreti italiani: non la licenza di uccidere di James Bond ma la possibilità per gli agenti di infiltrarsi nelle organizzazioni per scoprire i potenziali terroristi o i loro fiancheggiatori, senza essere perseguiti per reati che eventualmente dovessero commettere nel corso delle loro missioni sotto copertura (ovviamente con l'esclusione di omicidi e rapimenti).

L'attività di reclutamento e proselitismo si svolge molto in Rete attraverso siti che sostengono l'Isis e le altre organizzazioni islamico fondamentaliste, ma anche in chat riservate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Leggi i commenti (32)
Nasceranno dei "siti civetta", cioè dei siti creati e gestiti dai servizi segreti italiani per attirare potenziali terroristi e poi espellerli (se stranieri in Italia) con provvedimenti amministrativi di polizia; ci saranno anche "agenti troll" che si fingeranno simpatizzanti del terrorismo fondamentalista per costringere altri simpatizzanti a rivelarsi al fine anche solo di schedarli e monitorarli.

Queste sono possibilità che il nuovo decreto Alfano consentirebbe, in qualche modo inedite per il contesto italiano, ma già utilizzate da servizi segreti di altri Paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@dragonand Beh, la legge che postato a mio avviso è piuttosto generica... Bisognerebbe trovare la legge che ci indichi con quali mezzi ci più essere un'istigazione a delinquere, certo che c'è una bella differenza se il sito esca lo fa un normale cittadino piuttosto che un organo pubblico. La legge poi cambia di paese in paese, magari... Leggi tutto
4-2-2015 09:42

Codice penale, Art. 414, Istigazione a delinquere[/url] Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell'istigazione: 1) con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di istigazione a commettere delitti; 2) con la reclusione fino a un anno, ovvero con la multa fino a euro 206, se trattasi... Leggi tutto
3-2-2015 22:10

Francamente sono piuttosto dubbioso sull'efficacia dei siti civetta se non per accalappiare qualche povero peones aspirante terrorista in erba, mi aspetto però che il risultato finale di tutte queste operazioni di sdoganamento della licenza, se non di uccidere di fare quasi ogni altra cosa, sfocerà in un ulteriore stretta di vita alle... Leggi tutto
3-2-2015 18:53

Ma guarda che il ragazzino che più che brufoloso direi rabbioso ci sarà sempre, anche se togli i siti "esca"...non diciamo cavolate....chi va su questi siti, chi li cerca, non può avere la scusa che è stato istigato da chi li crea questi siti, è stato istigato in altre maniere, o semplicemente crede sia giusto farlo, per fare... Leggi tutto
3-2-2015 08:54

E certo. Perché tanto saranno così cretini da cascarci... :roll: In questo modo, forse, riusciranno ad attirare (o ad istigare, come dice giustamente dragonand) qualche ragazzino brufoloso e col moccio al naso. Ma mi faccia il piacere, come diceva Totò! =) Piuttosto, sono tutte operazioni più da Orwell che altro. Se pensiamo che... Leggi tutto
2-2-2015 20:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4180 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics