Il network per condividere l'energia solare risparmiando

Nasce Solar Share, primo servizio in Italia per la condivisione a distanza di energia pulita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2015]

solar share energy network

Si chiama Solar Share il primo energy network italiano, nato per condividere l'energia solare.

Come un social network permette di condividere immagini, video e pensieri, così l'energy network permette di condividere l'energia; nel caso di Solar Share, si tratta dell'energia prodotta dall'impianto La Masseria del Sole, attivo nel Salento.

Per partecipare a Solar Share è necessario entrare a far parte della Coopeartiva Energia Verde WeForGreen, che al momento è composta da 121 famiglie in tutta Italia.

L'adesione prevede che, dopo aver compilato un apposito form e inviato l'ultima bolletta, si acquistino le quote necessarie a coprire il fabbisogno energetico della propria casa, entrando così a far parte della cooperativa e cambiando, di conseguenza, il fornitore di energia elettrica per iniziare a sfruttare quella prodotta dai pannelli fotovoltaici.

Ogni socio versa una quota che garantisce la solidità finanziaria della cooperativa (e che viene restituita allo scioglimento della cooperativa stessa), mentre il capitale sociale da versare al momento dell'iscrizione è la quota di partecipazione nella società per l'acquisto dell'impianto salentino.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3965 voti)
Leggi i commenti (17)

Solar Share è dedicato a quanti desiderano puntare sulle energie rinnovabili ma per vari motivi - per esempio perché abitano in un condominio, o perché le loro case sono sottoposte a vincoli paesaggistici - non possono installare un impianto fotovoltaico. Con Solar Share l'utilizzo dell'energia solare avviene "da lontano", ed è possibile da qualunque regione italiana.

Ulteriori informazioni sono presenti sul sito ufficiale dell'iniziativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sappiamo tutti che non e' cosi. L'energia elettrica prodotta nel salento non arrivera' mai in veneto. Quello che succede e' che il "network" comprera' l'energia da enel e ce la rivendera'. Leggi tutto
5-3-2015 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics