Attenzione a Whatsappchiamate

E agli altri siti che promettono di attivare chiamate vocali in WhatsApp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2015]

inviti

WhatsApp sta attivando davvero l'opzione di effettuare chiamate vocali, ma fate attenzione ai siti che promettono di attivarla per voi se solo invitate un certo numero di amici, come fa per esempio Whatsappchiamate.com: sono inganni che vi fanno sorbire pagine su pagine di pubblicità e alla fine non vi attivano un bel niente ma guadagnano sulle visualizzazioni degli spot.

Intorno all'attivazione delle chiamate vocali in WhatsApp c'è molto interesse, sin da quando fu annunciata ufficialmente per il secondo trimestre del 2014 al Mobile World Congress, ed esistono realmente vari modi per attivarla sperimentalmente (a rischio e pericolo di chi ci prova) prima del lancio ufficiale: sono descritti per esempio da Cnet, Androidpit e IBTimes.

Ma questi modi non c'entrano nulla con il reclutamento di amici ai quali mandare inviti.

I siti che vi chiedono di fare inviti sono soltanto truffe messe in atto da chi vuole guadagnare sulla popolarità di WhatsApp e sull'ansia di novità degli utenti che non sanno aspettare.

Non fa nessuna differenza se la segnalazione di cliccare su uno di questi siti vi arriva da una persona fidata: vuol dire semplicemente che quella persona ha abboccato all'inganno e crede di farvi un favore condividendo con voi quello che crede essere un trucchetto vantaggioso.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2529 voti)
Leggi i commenti (17)

È più prudente lasciar perdere e aspettare che WhatsApp attivi ufficialmente la funzione di chiamata vocale.

Fonti aggiuntive: Androidorigin, Androidpit, Deccanchronicle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{rebelia}
si, ma va bene, l'importante e' che non acceleri tu (o almeno tenti di farlo) abboccando ai siti "invita x amici", ma che aspetti - come credo tu abbia fatto - il rilascio ufficiale di whatsapp.
31-3-2015 13:29

{Gigi}
Ma sai che stamattina il mio uotsapp sulla barra in cima ha le scritte: chat contatti e ... chiamate!
31-3-2015 13:28

{Scagnatex}
A Paola Guidi dico che sono stato contattato da un sito che mi ha chiamato più volte ma non mi è partita la funzione chiamata. Aspetto l'aggiornamento ufficiale.
28-3-2015 07:58

{Paola Guidi}
Le chiamate si attivano automaticamente quando ricevi la prima chiamata da qualcuno su whatsapp.
26-3-2015 09:55

Per i cliccatori compulsivi l'unica soluzione è questa: :pc: uno per ogni click a vanvera. :lol:
25-3-2015 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2792 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics