La centrale solare che genera energia anche di notte

Grazia al calore accumulato di giorno non smette mai di produrre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2015]

solar israel 2

L'energia solare è pulita e abbondante, ma ha un problema: di notte, bisogna rinunciarvi.

Ora però un'azienda israeliana, la Brenmiller Energy, ha trovato un modo per risolvere il problema tramite una tecnologia proprietaria, riuscendo a progettare una centrale solare che funziona anche quando il sole è tramontato.

Il primo impianto solare realizzato in questo modo diventerà presto realtà nel deserto del Negev, vicino alla città di Dimona.

Questa centrale da 10 MW, il cui costo di realizzazione previsto è di oltre 70 milioni di euro, si estenderà su una superficie di 45 ettari e funzionerà per 20 ore al giorno; nelle altre 4 entrerà in funzione una centrale di riserva a biomasse.

Per riuscire a funzionare per così tante ore senza dover ricorrere alle biomasse, l'impianto di Brenmiller sfrutta un sistema chiamato bCell System: degli specchi parabolici che seguono i raggi del sole ne immagazzinano il calore in un Energy Center sotterraneo, dove la temperatura raggiunge i 550 gradi centigradi.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Leggi i commenti (14)

Quando il sole è coperto dalle nubi, oppure di notte, il calore immagazzinato in precedenza viene utilizzato per la produzione di vapore, con il quale vengono azionate delle turbine.

«Le sole biomasse» - spiega Avi Brenmiller, CEO dell'azienda - «non possono soddisfare la domanda di elettricità ma combinarle con l'energia solare e con l'immagazzinamento dell'energia rappresenta la soluzione più pulita ed economica».

solar israel 1
BCELL FOR WEB2 011

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non dimenticare che i personaggi da te citati hanno ricoperto e ricoprono le cariche che hanno per soddisfare anche le esigenze di lobby e multinazionali che sul petrolio ci fanno un mucchio di quattrini... Leggi tutto
26-4-2015 11:13

{Matteo Ferrari}
Non capisco perché non sfruttare anche l'energia eolica dei rutti.
23-4-2015 20:47

{Matteo Casarin}
Ah, di notte non va in standby? Multona UE in arrivo.
23-4-2015 20:46

{Absaf}
Abbiamo spedito Carlo Rubbia in Spagna per fare la sua centrale a sali. Questa è la risposta ad una domanda di Morena Bortolas. L'italia è un paese composto da milioni di piccolissimi renzi, berlusconi, monti e quant'altro: intrighi egoistici per il proprio orticello e fiumi di parole insulse.
23-4-2015 18:47

{Roberto Barat}
Più che "riusciremo" il verbo giusto secondo me sarebbe "Vorremo". Tra l'altro credo che con la tecnologia attuale e qualche decisa scelta politica ed economica potremmo arrivare all'indipendenza emergetica. Leggi tutto
23-4-2015 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics