Visibili tutti gli amici di Facebook, anche quelli nascosti

Un'estensione gratuita permette di aggirare le impostazioni sulla privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]

facebook friends mapper

Sin da quando è nato, Facebook ha dovuto affrontare le proteste dei propri utenti che chiedevano maggior rispetto per la privacy.

Così il social network ha introdotto diversi strumenti per impostare diversi livelli di condivisione dei contenuti: in tal modo certe informazioni, come per esempio la lista degli amici, possono essere condivise con tutti, con gli amici degli amici, con i soli amici, o anche con nessuno, facendo sì che soltanto il titolare dell'account possa consultarli.

The Hacker News rivela tuttavia che c'è una falla in questo sistema, sfruttando la quale si possono svelare anche alcune informazioni che, in teoria, sarebbero nascoste.

Il problema è nella gestione degli amici comuni, opzione che già in passato era stata accusata di rispettare poco la privacy degli utenti.

Grazia a un'estensione di Chrome, chiamata Facebook Friends Mapper è possibile svelare la lista degli amici di chiunque, a patto che di avere almeno un amico in comune con questo utente.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Leggi i commenti (16)

Di fianco alla scheda Amici dell'utente "bersaglio" e al numero di amici in comune apparirà la scritta Reveal Friends: cliccandovi sopra la lista degli amici diventerà visibile.

Le ripercussioni sulla privacy sono ovvie e, considerato l'uso sempre più frequente dei social network per scoprire informazioni sugli altri (in caso per esempio di un colloquio di lavoro, ma anche per fini più sinistri), è ben possibile che presto Facebook decida di correre ai ripari e risolvere il problema, prima di trovarsi di dover affrontare nuove proteste.

mapper

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@gomez Lo penso anch'io... :wink:
18-5-2015 18:41

Naaaaaaaaaa... non sei abbastanza talib. :lol: Mauro Leggi tutto
18-5-2015 13:54

Adesso si che son contento... :wink:
17-5-2015 10:15

Grazie Gladiator, pensavo proprio a te, ok ti amicizzio su fessbuk...ora basta insistere però!! :wink:
17-5-2015 00:07

Non capisco dove stia il problema, uno che si iscrive a fessbuk sa che mette in piazza internettiana tutto se stesso quindi di che si preoccupa per una cagata come questa... :wink: Alé e con questo abbiamo soddisfatto gomez e Mary... :wink:
16-5-2015 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics