La penna che scrive con vino, birra o tè

Si ricarica come una stilografica e può usare qualsiasi liquido colorato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2015]

WINKPen 01

Si chiama WinkPen la prima penna che fa a meno dell'inchiostro perché è in grado di utilizzare vino, birra, tè e qualsiasi altro liquido capace di lasciare macchie sulle superficie che incontra.

Il nome tradisce la sua origine: Wink è infatti la contrazione di wine (vino) e ink (inchiostro), dato che l'idea originale era quella di una penna capace di scrivere usando il vino.

Poi l'idea si è evoluta, è approdata su Kickstarter ed è diventata una campagna di successo, superando il traguardo fissato e avviandosi quindi verso la produzione.

Il funzionamento è simile a quello delle penne a stantuffo: per ricaricare una WinkPen basta immergerne la punta nel liquido prescelto e aspirare agendo sulla rotelle posta all'estremità opposta.

La punta, realizzata in vetro, è particolare: si può infatti smontare per scegliere quale delle due estremità utilizzare per la scrittura, optando per quella più fine oppure per quella calligrafica.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Leggi i commenti (51)

Anche se la raccolta fondi è già terminata, WinkPen può ancora essere acquistata preordinandola sul sito; le consegne inizieranno nel mese di ottobre, e il prezzo è di 60 dollari più spese di spedizione (5 dollari per gli Stati Uniti, 10 dollari per il resto del mondo).

WINKPen 02
WINKPen 03
WINKPen 04
WINKPen 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non mi convince se non come oggetto di tendenza o per distinguersi in qualche modo anche discutibile. Per quel poco che uso ancora una penna l'inchiostro mi va benissimo e, una volta asciugatosi sul foglio, si vede molto meglio dei vari vini e succhi vari...
5-9-2015 16:10

fatemi capire... Una penna stilo speciale, che può essere caricata con qualsiasi liquido. Cioè una normalissima penna stilografica, cosa avrebbe di diverso ? A chi dice che le stilo costano anche 90 euro, qui ce ne è una carina a 3 ! link non ho capito poi lo scopo di scrivere con vino o tè.
31-8-2015 15:36

Ottoma per gli emuli di James Bond dagli 8 ai 12 anni! Caricata a pipì x i più piccoli, a sugo di cipolla per i pìù grandi (con complicità della mamma). E scottature assicurate alle dita, per far apparire il testo nascosto. :roll:
31-8-2015 15:16

Un ulteriore dubbio e' sul pennino in vetro. Sulle VERE stilografiche la flessibilita' del pennino e' molto importante. Tutti i pennini sono flessibili, chi piu' chi meno. Quello in vetro e' rigido e lo vedo poco usabile. I 60 euro non sono tanti. Le stilografiche mediamente costano qualche centinaio di euro. Sembra piu' un oggetto... Leggi tutto
30-8-2015 12:00

Davvero molto interessante, ma troppe cose non mi tornano... :-k • I diversi fluidi hanno diverse densità, quindi non capisco come faccia la penna a funzionare allo stesso modo se ricaricata con vino o con inchiostro, per esempio. • Il vino o la birra non asciugano così in fretta come l'inchiostro e, sempre considerando anche la loro... Leggi tutto
30-8-2015 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2707 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics