Netflix arriva in Italia con Vodafone

Serie TV, film in alta definizione e produzioni originali per tutti gli utenti fibra ottica e 4G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2015]

netflix vodafone

Dopo Telecom Italia, anche Vodafone rivela i propri piani per portare in Italia Netflix, il popolare servizio di video in streaming on demand: l'operatore telefonico ha annunciato la conclusione dell'accordo, che prevede l'attivazione del servizio durante il mese di ottobre.

I due colossi sono peraltro già partner in altre nazioni, come il Regno Unito, la Germania, l'Irlanda, i Paesi Bassi e la Nuova Zelanda: con il lancio in Italia hanno quindi semplicemente deciso di ampliare la propria collaborazione.

Vodafone lancerà dei nuovi piani tariffari che includeranno l'accesso a Netflix per i clienti che acquisteranno i pacchetti di connettività in fibra ottica o 4G; inoltre il pagamento dell'abbonamento al servizio di streaming potrà avvenire tramite la normale bolletta.

Al momento la data più probabile per l'inizio dei servizi di Netflix via Vodafone in Italia è il 16 ottobre, sebbene una decisione definitiva ancora non sia stata presa. I contenuti disponibili comprendono serie TV, film anche in alta definizione Ultra HD (4K) e produzioni originali Netflix, come l'acclamata Marvel's Daredevil.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Ricordiamo che l'accordo con Telecom Italia prevede l'accesso ai contenuti di Netflix tramite il set-top box TIMVision, disponibile per gli utenti che dispongono di una connessione ADSL o in fibra ottica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics