Netflix prepara il lancio in Italia

Il servizio di video on demand si prepara al lancio globale. Tra le prime nazioni spicca l'Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2011]

Netflix sbarco in Italia

Nata nel 1997, Netflix è oggi una delle maggiori realtà tra i distributori di contenuti online, con le proprie offerte di streaming on demand e di affitto di DVD.

Fino a oggi, Netflix si è limitata agli Stati Uniti e al Canada, ma a quanto pare si stanno avverando le condizioni per un'espansione nel resto del mondo.

Un annuncio ufficiale non c'è ancora, ma Netflix s'è messa in cerca di personale: sta ampliando il call center per espandersi oltre l'America Settentrionale e cercando due analisti per la preparazione di "una rapida espansione internazionale" stando a quanto si legge sul sito.

In particolare, l'azienda cerca persone che possano poi fornire supporto a specifiche nazioni poste al di fuori dell'America e che sappiamo parlare bene, oltre che in inglese, in una di queste lingue: olandese, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese (brasiliano ed europeo) e spagnolo (europeo e dell'america latina).

La mossa era attesa. Già nel gennaio 2010 Reed Hastings, CEO di Netflix, aveva spiegato che "il maggior mercato per i contenuti di Hollywood, dopo gli USA, è l'Europa. Al terzo posto c'è l'Asia. Al quarto, il resto del mondo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Speriamo! Solo col "cubo" non si va tanto lontano.
2-4-2011 11:14

Proprio ieri si stava malignando sul perché mai Netflix non atterrasse anche in Italia. Eccosi subito smentiti, e menomale direi :) Forza che si - puo' - fare !!
1-4-2011 22:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6323 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics