Arriva OS X 10.11 El Capitan

Aggiornamento utile ma non rivoluzionario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2015]

elcapitan

Poche ore fa è stato reso disponibile OS X El Capitan, ossia la versione 10.11 del sistema operativo per computer Apple. Sono circa 6 gigabyte da scaricare e installare per ottenere varie migliorie di sicurezza e di funzionamento, ma nulla di sensazionale.

Va installato? Certamente, se è compatibile con il vostro Mac (i modelli degli ultimi sei anni lo sono) e se le vostre applicazioni sono compatibili con El Capitan; in ogni caso è prudente fare prima di tutto una copia di sicurezza dei vostri dati, come consueto. Ma non c'è assolutamente fretta.

Le novità più appariscenti sono la suddivisione rapida dello schermo in due finestre (split screen) come in Windows, la ricerca che consente domande in linguaggio naturale (per esempio "immagini di ieri") e una grafica più veloce. La tendenza generale è quella di somigliare sempre più a iOS, il sistema operativo per tablet e smartphone di Apple.

Molti troveranno utile l'ingrandimento automatico dell'icona del cursore a forma di freccia quando si agita il mouse o si sposta rapidamente il cursore, mentre il nuovo design della "pallina" (l'equivalente Mac della clessidra di Windows) probabilmente non cambierà la vita a nessuno.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Leggi i commenti (18)

Si può nascondere automaticamente la barra dei menu (in Preferenze di Sistema - Generali) e si può scavalcare il Cestino (eliminando subito i file invece di parcheggiarli nel Cestino) come si fa già in Windows: nel Finder, si seleziona il file e si premono contemporaneamente i tasti Opzione, Comando e Cancella.

Se vi state chiedendo il perché del nome El Capitan, si tratta di una formazione rocciosa situata nel parco nazionale di Yosemite, negli Stati Uniti, e rispecchia la recente tendenza di Apple a usare nomi di luoghi per le versioni dei suoi sistemi operativi: la 10.9 era Mavericks (una celebre zona per fare surf in California) e la 10.10 era Yosemite (il suddetto parco).

Anche se le novità tecniche sono poco vistose, c'è un grosso vantaggio nel passare alla nuova versione di Mac OS X: tutti sanno come pronunciare correttamente El Capitan, mentre con la 10.10 erano in molti a storpiarne il nome pronunciandolo Yose-mait invece di Yo-semiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

{Shiba}
@pibe81 quindi confermi quanto già detto, niente di che.
5-10-2015 11:07

Concordo con dalla. Scrivere una recensione di questo tipo sembra più che altro una presa in giro alla Apple, che avrebbe praticamente solo copiato features già esistenti. Invito Paolo a leggersi l'articolo link
5-10-2015 09:14

Devo confessare che mi hanno colpito tutte le analogie con Windows in un articolo dove si parla di Mac OS X. Se l'argomento è "novità di Mac OS X 10.11" avrei parlato di altro, ad esempio della maggiore integrazione con iOS 9 ecc.. Mi è sembrato di leggere un articolo di quando il Mac era una piccola realtà del mondo PC e se ne... Leggi tutto
4-10-2015 00:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 agosto


web metrics