Apple al lavoro sull'app per le mappe indoor

Usando i sensori dell'iPhone, Indoor Survey dà la posizione all'interno degli edifici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2015]

apple indoor survey

Senza troppo clamore, Apple sta sviluppando un'app per la localizzazione all'interno degli edifici. Lo afferma Apple Insider, che ha scorto l'app in questione - chiamata Indoor Survey - sull'App Store.

«Posizionando dei "punti" su una mappa all'interno dell'App Survey, puoi indicare la tua posizione all'interno dell'edificio mentre lo attraversi. Mentre lo fai, l'App Indoor Survey rileva il segnale in radiofrequenza (RF) e lo combina con i dati provenienti dai sensori dell'iPhone. Il risultato finale è il posizionamento all'interno senza la necessità di installare hardware speciale» si legge nella descrizione dell'app.

Il software non è ancora elencato tra le app a disposizione ma lo si può raggiungere soltanto tramite un collegamento diretto: non è chiaro quando Apple intenda dare l'annuncio ufficiale.

È certo però che l'azienda di Cupertino da tempo è al lavoro su una tecnologia che permetta di realizzare davvero la localizzazione all'interno degli edifici, come dimostra l'acquisizione della startup WiFiSlam, avvenuta nel 2013: la piccola azienda era specializzata proprio nella creazione di una sorta di "GPS per interni".

Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Leggi i commenti (7)

Una volta completata, Indoor Survey potrebbe diventare l'evoluzione di iBeacon, già utilizzato per mettere in comunicazione tra loro i dispositivi iOS che si trovano nelle vicinanze e gli appositi beacon: questo sistema è adoperato per esempio negli Apple Store per fornire agli utenti informazioni sui prodotti a mano a mano che vi passano vicino.

indoor survey

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Presbyter}
Credo che questa app sia utilissima ai maze runners. Bisogna informarli al più presto!
5-11-2015 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1917 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics